I bambini disegnano la locandina del Memorial Cesarini

Il Memorial Cesarini si è tenuto sabato 1 giugno a Spoleto.
Reading Time: 3 minutes

Il Memorial Cesarini che ci ha regalato il Bici Club Spoleto ha dietro una storia davvero particolare. Non è un viaggio in bicicletta, ma un viaggio che ha la bici come tema fondante. Un percorso durato un anno intero, di ricerca, di disegno, di progettazione. E che ha visto la sua realizzazione in una locandina e nel successivo evento ciclistico che è diventato negli anni la manifestazione simbolo per i più piccoli.

Il viaggio di cui parliamo è quello di “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta… un Amore Infinito”. Un’iniziativa di Paolo Orazi, del Bici Club Spoleto, che ha visto coinvolti i bambini delle scuole primarie del territorio. A loro, per il secondo anno consecutivo, è stato chiesto di rappresentare il ciclismo con gli occhi di un bambino. Tantissimi i disegni arrivati, ma un solo vincitore, quello realizzato in tandem le classi 4ªA e 4ªB della Scuola Primaria di San Giacomo.

«E’ un’iniziativa a cui abbiamo pensato per legare un evento giovanile ai bambini – ha detto Paolo Orazi – e avremmo voluto premiare tanti altri disegni. E’ bello vedere come il nostro sport sia stato rappresentato da tanti piccoli. Magari un giorno tra questi ci sarà qualche futuro campione su due ruote. Il ciclismo è uno sport che unisce le persone e che ha sempre fatto sognare i bambini. E questo è un modo per alimentare questo sogno».

Il Memorial Cesarini ha visto gareggiare 223 giovanissimi, da tutta Italia

E soprattutto, il concorso “Pedalando nei Sogni: Bambini e Bicicletta…un Amore Infinito” è stato lo spunto per regalare la locandina a uno degli eventi simbolo del ciclismo giovanile, quel Memorial Cesarini che ormai è diventata una classica e che quest’anno ha festeggiato la sua quarta edizione.
Francesco Cesarini è stato un ciclista simbolo per Spoleto ed è scomparso nel 2020 all’età di 57 anni. Passò professionista nell’agosto del 1984 e corse nel ciclismo che conta fino al 1992, collezionando tre vittorie. Ma soprattutto, da dilettante, vinse nel 1982 un giro ciclistico d’Italia.

Il Memorial Cesarini si è tenuto l’1 giugno a Spoleto, sul classico “giro della Rocca”, l’anello attorno alla Fortezza Albornoz. Hanno partecipato bambini tra i 6 e i 12 anni, ben 223 a rappresentanza di tutta Italia. Le regioni con più ciclisti sono state Umbria, Lazio, Marche e Toscana. Presenti al via anche Donatella e Francesca, rispettivamente moglie e figlia di Francesco Cesarini.
«Una prova che ormai è un simbolo del ciclismo giovanile, non solo umbro – ha dichiarato Francesca Cesarini – che è stata resa possibile grazie al Bici Club Spoleto e all’Amministrazione comunale».
Una giornata speciale che ha visto come locandina ufficiale, un disegno realizzato dai più piccoli.