Via dei Carraresi, torna domenica la ciclostorica a Cittadella

Reading Time: 2 minutes

Domenica 23 giugno torna la ciclostorica “La Via dei Carraresi”, una vera e propria full immersion nell’Evo di Mezzo che “trasforma” il territorio di Cittadella in una terra di avventure e di viaggio. Il percorso toccherà borghi medievali e natura, e passerà anche dal Ponte degli Alpini di Bassano, Villa Angarano, la Val Rovina, la Chiesetta della Madonna del ciclista, la piazza degli Scacchi di Marostica e le strade bianche delle sponde del Brenta. Cittadella farà da quartier generale all’evento, allestendo partenza e arrivo.

IL PROGRAMMA
Ore 9.15 partenza da Piazza Pierobon
Ore 13 pranzo sotto le mura in Campo della Marta
Ritiro pacchi gara presso Chiesa del Torresino: sabato 22 dalle 8.30 alle 19 e domenica 23 dalle 7 alle 9
Le iscrizioni sono ancora aperte. Chiusura iscrizioni: domenica 23 giugno alle ore 8.45

IL PERCORSO
Partendo dal centro storico di Cittadella si pedalerà attorno alla cinta muraria per dirigersi poi verso Bassano del Grappa, una quindicina di chilometri immersi nel verde della pianura dominata all’orizzonte dal Monte Grappa e dall’Altopiano di Asiago. Il percorso poi farà tappa sul famoso ponte degli Alpini dove ci sarà il primo ristoro.

Di li a poco, la prima salita, arcigna ma corta, porterà in Val Rovina, con la sua dolce vallata immersa negli ulivi e con i suoi terrazzamenti. A quel punto ci sarà una breve discesa giù dalla strada della Fratellanza  per incontrare la chiesa della Madonna del Ciclista con piccolo museo al suo interno e il monumento dedicato ad Alfredo Martini.

Toccherà poi alla Rosina, salita famosa ai ciclisti, dove ci si potrà gustare un ricco ristoro e un panorama fa favola. Si scenderà quindi verso Valle San Floriano per poi riprendere a salire ancora un po’ lungo la strada dei ciliegi. Una volta giunti in località Vallonara si attraverserà la  famosissima piazza degli Scacchi nel centro storico di Marostica. Da qui poi si torna giù in direzione Cittadella passando per Cartigliano ed affrontando due bellissimi tratti di strada Bianca che costeggiano il fiume Brenta. Si ritornerà a Cittadella arrivando da Porta Vicenza.