GF La Fausto Coppi: pericolo scampato, si potrà salire sul Fauniera

Reading Time: 2 minutes

Pericolo scampato per la “Fausto Coppi”. La storica gran fondo di Cuneo si correrà regolarmente e potrà arrivare tranquillamente sino a Cima Fauniera. L’organizzazione ne ha dato annuncio proprio oggi, attraverso i canali social ufficiali. Lo svolgimento della Fausto Coppi, in programma domenica 30 giugno, era stato messo in forse, nelle scorse settimane, a causa delle precarie condizioni della strada che conduce al Colle dei Morti, noto anche e soprattutto come Fauniera.

Le abbondanti nevicate della tarda primavera ed un periodo di persistente maltempo a fine maggio avevano creato problemi ai lavori di ripristino della strada dopo l’inverno, tanto che l’organizzazione della gran fondo aveva lanciato anche una sottoscrizione con raccolta di fondi per contribuire all’esecuzione delle opere di pulizia e sistemazione dell’arteria che porta a Cima Fauniera, il punto culminante del percorso della Coppi, sul crinale tra le valli Grana, Maira e Stura.

A poco meno di due settimane dall’evento è fortunatamente arrivata la conferma: la 35ª edizione della Fausto Coppi si correrà, e con il classico Fauniera. Il percorso lungo è un ampio anello di 177 chilometri per più di 4.000 metri di dislivello totale: non sono molte le Granfondo in Italia così dure e difficili.

Si divide da quello ridotto già alle porte di Cuneo. Dopo avere attraversato il viadotto Soleri si svolta verso Busca e al 30° chilometro si inizia ad affrontare la prima salita della giornata, quella del Santuario di Valmala (m 1.380) in Valle Varaita. Dopo la successiva discesa si transita da Dronero e dal ponte del Diavolo si comincia a salire verso la Piatta Soprana (m 1136) e la Valle Grana, 9 chilometri e mezzo di ascesa con punte del 13,5%. I Valle Grana, il lungo si riunisce con il corto prima di dare l’assalto alla salita regina della Fausto Coppi: il Colle Fauniera (m 2.482). Si scende a Demonte e si va ad affrontare l’ultime asperità altimetrica, la Madonna del Colletto (m 1.304). Da lì si punta poi senza ulteriori difficoltà verso il traguardo di Cuneo. Sono previsti 5 punti di ristoro intermedi.

Iscrizioni aperte fino a martedì 25 giugno.
Informazioni: https://www.faustocoppi.net/new/edizione-2024/