Sportful Dolomiti Race: 1.000 iscritti in un giorno

Cambia il tracciato, ma l'ultima salita della Sportful Dolomiti Race sarà quella che porta in Piazza Maggiore, a Feltre.
Tempo di lettura: 2 minuti

Nel tempo di un’ora sono andati bruciati i primi 500 pettorali per accedere alla “griglia del Lupo” della prossima Sportful Dolomiti Race, che è partita davvero col botto. Il un giorno, infatti, gli iscritti hanno già superato quota 1.000. Con un 10 per cento di donne e un 15 per cento di stranieri pronti a pedalare sulle Dolomiti Bellunesi che nel 2026 ospiteranno le Olimpiadi Invernali.

«Devo dire che l’apertura delle iscrizioni – ha commentato Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore del Pedale Feltrino – ha superato ogni più rosea nostra previsione. Cambiare radicalmente un percorso (clicca qui per scoprire il nuovo tracciato) che comunque funzionava è stata per noi una scelta non facile. Ma ci sentivamo di dover dare qualcosa alla nostra Provincia in cui comunque tra due anni verranno assegnate delle medaglie olimpiche».

Le griglie della passata edizione. Circa 3.500 i ciclisti a Feltre.

Sportful Dolomiti Race: già 20 i Paesi rappresentati

Al grande entusiasmo dei ciclisti che arrivano da ogni parte del mondo (20 Paesi rappresentati al momento, con iscritti anche da Nuova Zelanda e Finlandia) si è aggiunta anche quella dei sindaci e delle Amministrazioni locali bellunesi toccate dal nuovo percorso. Clicca qui per leggere come è andata nell’edizione 2023.

«All’indomani della notizia che la Sportful Dolomiti Race avrebbe toccato Agordino e Val di Zoldo – ha continuato Piol – ho ricevuto telefonate e messaggi pieni di entusiasmo. Da sindaci e amministratori locali, ma anche dalla Provincia di Belluno, Dmo e dalla Fondazione Cortina. È emerso un affetto verso questa manifestazione che non ci aspettavamo. E questo dimostra che è un evento radicato nel territorio. Forse finalmente è passato il messaggio che la Gran Fondo è un evento sportivo certo, ma può essere anche un importante veicolo promozionale strategico del territorio e del turismo slow in bicicletta».

Lo scollinamento di Croce d’Aune, dove è posto il monumento a Tullio Campagnolo. Proprio qui è nata la Gran Fondo di Feltre…

Adesso le iscrizioni continueranno fino al 5 giugno. Il prezzo, fino al 28 febbraio, sarà fermo a 70 euro. Obiettivo del comitato organizzatore è di tornare ai fasti pre-covid. Le novità non si esauriranno con il cambiamento di percorso.
Informazioni nel sito www.sportfuldolomitirace.it o scrivendo in segreteria a info@sportfuldolomitirace.it.