GF del Penice, due percorsi molto esigenti (prima del relax in piscina)

Reading Time: 2 minutes

Non dimenticate il costume. Al termine della sesta edizione della Gran fondo Casteggio, in programma domenica 9 luglio, la piscina comunale verrà riservata a tutti i finisher dell’evento, che potranno così rigenerarsi con un bel bagno dopo le fatiche su due percorsi molto esigenti. La gara organizzata dall’ASD Sant’Angelo intende celebrare le bellezze paesaggistiche dei territori collinari dell’Oltrepò Pavese e presenta due itinerari completamente rinnovati, con la scelta di strade recentemente riasfaltate e quindi quasi totalmente prive di insidie e pericoli. 

Il lungo si svolgerà sulla distanza di 118 chilometri ed avrà un dislivello complessivo di 2.320 metri. Saranno invece 70 i chilometri da percorrere nel corto, il cui dislivello sarà di 1.380 metri. Entrambi i percorsi sono stati attentamente studiati per garantire divertimento in sicurezza. Subito dopo il via (Centro sportivo di Casteggio, ore 9) si inizierà a salire verso Montalto Pavese, dove si giungerà in al termine di una decina di chilometri di ascesa pedalabile alternati a lunghi tratti di falsopiano. Poi, attraversando l’abitato di Bosco della Chiesa, si scenderà nella Vallescuropasso ove si imboccherà la breve l’ascesa per Cerchiara. Una divertente discesa condurrà i partecipanti in Valle Versa, all’imbocco della lunga salita che porta prima a Golferenzo e poi a Casa Calatroni. In Val Tidone, al termine di ubna nuova discesa, avverrà la separazione dei due percorsi. Il corto prendendo a destra risalirà dolcemente la Val Tidone. 

Il lungo svolterà invece a sinistra per scendere fino a Nibbiano prima di risalire verso Pecorara e Cicogni, ove sarà posto un ristoro. Da qui una breve discesa condurrà alla strada che da Bobbio sale verso il Passo del Penice. Non si giungerà in vetta ma, privilegiando una discesa su strada ampia, si scenderà verso Romagnese e ancora oltre lungo la Val Tidone, fino a giungere nei pressi di Caminata all’imbocco della salita per Pometo, chiamata anche “Piccolo Stelvio“, dove avverrà il ricongiungimento con il percorso ridotto.

Insieme, i due percorsi si inerpicheranno verso il Passo del Carmine e da lì, attraverso un lungo troncone vallonato, prima a Torre degli Alberi e quindi nei pressi di Fortunago al bivio per Borgoratto Mormorolo attraverso cui si transiterà. Giù fino a Borgo Priolo fino a giungere nei pressi dell’abitato di Casteggio, dove un nuovo tratto ondulato introdurrà all’arrivo in leggera salita.

Iscrizioni aperte online fino a giovedì 6, poi sabato e domenica in loco. La quota comprende un ricco pacco gara, il pasta party finale con insalata di riso o pasta, mozzarella e dolce e l’ingresso, a fine gara, nella Piscina comunale di Casteggio per un rilassante bagno.

Informazioni: https://asdsantangelo.wordpress.com/granfondo-di-casteggio/

Contatti: asdsantangelo1972@gmail.com