Nuovissima, e dedicata a chi pratica agonismo ad alti livelli. Ci riferiamo alla Nago R4, la nuova sella di Prologo presentata qui a Eurobike insieme a tre altre novità.
Il modello in questione è una “corta” dalle dimensioni effettivamente contenute: 245 per 137 millimetri, la più stretta in assoluto tra quelle proposte dal marchio. La forma è a T, ma con un centro anatomico più avanzato, che appunto va incontro anche alle esigenze odierne, che vedono assetti tendenzialmente più avanzati rispetto a prima.

L’imbottitura è a schiume differenziate, con grande sostegno nella parte centrale ed avanzata. La base viene realizzata in carbonio a fibra lunga, con due versioni di rail: sia Nack in carbonio che anche in Tirox. I pesi variano in questo caso dai 138 ai 174 grammi.
La versione PAS, quella che vediamo in foto, ha due parti distinte e separate. C’è anche la versione “chiusa”, ma su un’identica base che in questo caso viene “coperta” dall’imbottitura. Garantendo dunque tutti i vantaggi del canale centrale ma, sostanzialmente, senza farlo vedere.
Viene inserita in gamma anche la versione larga, da 147 millimetri, che si chiama appunto Nago R4 147, con padding più generoso.

Modello specifico per chi entra nel ciclismo è invece la Akero, che vedete qui sopra nella nuovissima versione PAS con canale centrale. E’ una sella allroad, che incontra le esigenze di chi inizia e si può indifferentemente dedicare al mondo road, al gravel, alla mountain bike non troppo tecnica sino anche al commuting urbano. Le dimensioni sono di 255 per 150 millimetri, con una forma semi-tonda.

Due novità infine anche nel segmento dei guanti, che Prologo da poco ha iniziato a esplorare. Il modello a sinistra è il Drop, un esemplare specifico per pioggia e freddo visto che viene realizzato in neoprene e dunque totalmente waterproof.
Quello a destra è invece il Mig, modello semplice e leggerissimo, con palmo traforato e dotato di polsino lungo. Ideale per le cronometro e per chi vuole essere sempre aerodinamico.