Non sono finiti purtroppo i problemi per la Nove Colli di Cesenatico. A causa dell’emergenza maltempo in Emilia Romagna, la “Regina” delle Gran Fondo (e del Prestigio di Cicloturismo) è stata costretta a rinviare la sua data da fine maggio a domenica 24 settembre.
Ma nel frattempo dovrà fare i conti con un’altra emergenza, quella delle frane che interessano i due tracciati di gara. Sono tantissime, infatti, le strade danneggiate e rese impraticabili per gli smottamenti del terreno. E i tempi per sistemarle sono molto stretti.
Dalle verifiche fatte dalla nostra redazione, molte strade risultano lesionate da numerose frane e al momento addirittura chiuse al traffico.
I problemi sono soprattutto nella prima parte del tracciato della Nove Colli. Pieve di Rivoschio, sia in salita che in discesa, risulta molto danneggiata e anche in passato è stata oggetto di molti interventi di ripristino. Addirittura chiusa la salita che da Linaro porta verso la salita del Ciola, terzo colle della gara romagnola. Molti tratti di questa via non esistono più. Sarà quasi impossibile, e anche molto costoso ovviamente, sistemarli per fine settembre. Ma soprattutto, mancano i tempi tecnici per l’intervento delle autorità competenti.

Poco danneggiata, invece, la seconda metà di gara della Nove Colli, quella che si disputa in territorio riminese, dal Perticara al Pugliano. Ma il rischio è che gli smottamenti continuino anche durante l’estate, una volta cessata l’emergenza. Un brutto colpo per tutto il territorio, anche considerando che queste colline avevano da pochissimo subito una sistemazione dell’asfalto, grazie al passaggio del Giro d’Italia.
L’organizzazione della Nove Colli dovrà sicuramente trovare un’alternativa per questi tratti, ma è ancora presto per ogni valutazione. Di sicuro sta già valutando un tracciato alternativo che possa bypassare le colline interessate dalle frane e garantire la sicurezza necessaria a tutti i partecipanti. Già in passato, infatti, ha dovuto spesso fare i conti con la fragilità del territorio, cambiando il tratto in discesa verso Ponte Uso.
Per tutti gli aggiornamenti sulla Nove Colli e sulle altre prove del calendario nazionale e internazionale, restate collegati al nostro sito.