La Randonnée delle Terre dei Trinci, in programma sabato 20 maggio a Foligno, è un appuntamento su misura per tutti, sia per chi è in fase di approccio al mondo dei brevetti, sia per chi vuole mantenere alto il livello di preparazione in vista della Parigi-Brest-Parigi e di altri ambiziosi obiettivi stagionali. Il percorso (200 chilometri per 1.912 metri di dislivello), con le difficoltà altimetriche spalmate sull’intera distanza. Una lunga sequela di saliscendi e brevi salite mai con pendenze elevate porteranno i partecipanti alla scoperta di città e borghi da set cinematografico, come Spoleto, Assisi, Bevagna, Montefalco, Trevi e Spello, incastonati in un contesto paesaggistico armonioso.
Anche questa seconda edizione della randonnée di Foligno, la città della Giostra della Quintana, è intitolata ai Trinci, ua nobile casata di origine longobarda che governò Foligno nel 14° e 15° secolo, contribuendo notevolmente alla sua espansione. La prova partirà dalle ore 7.30 alle 8.30 dal bar pasticceria Beddini, in via Fornaci Hoffmann 2/B, dove nel pomeriggio, a fine evento, sarà allestito un ricchissimo ristoro a base di porchetta al forno, pizza al formaggio umbra, affettati e pizza dolce. Al ristoro intermedio di Montefalco (loc. Pietrauta, km. 96,1), gestito dall’azienda agraria Colle del Saraceno, i randonneurs troveranno invece le bruschette con olio extravergine di oliva ed alcuni dolci locali. Per chi si iscrive il giorno del brevetto la quota è di 25 euro.
Informazioni: tel. 3333369775 e 3298445475, , alberto.stef@inwind.it