La splendida cornice del borgo di Pollenzo, patrimonio Unesco nel cuore delle Langhe, ha ospitato la trentesima edizione della Gran Fondo FENIX BRA BRA SPECIALIZED 2023.
Sabato 29 aprile ben 200 bikers hanno affrontato la Gravel, mentre la domenica, per ragioni legate alle previsioni meteo, si è disputata la gran fondo su un unico percorso di 94 chilometri e 1.680 metri di dislivello.
Al via 1.100 partenti (su un totale di 1.650 iscritti) con Km 0 posticipato ai piedi della prima salita de La Morra.
Sul tracciato oltre 200 volontari provenienti dalle associazioni del territorio, impegnati nel garantire la sicurezza dei corridori. La gara è stata per l’80 per cento asciutta, malgrado le previsioni meteo da allerta gialla.
E’ Pietro Dutto il nuovo re della trentesima Bra Bra Fenix. Il biker della Mentecorpo Cicli Drigani ha conquistato la prova della storica manifestazione di Pollenzo con un tempo di 2h36’43’’ sulla distanza Medio Fondo. Tra le quote rosa ha vinto un’eccellente Samantha Arnaudo in 2h58’00’’.
«Questo risultato mi riempie di gioia: tengo molto a questa gara, il percorso mi piace e l’organizzatore Sandro Stevan è un grande amico. Per me è un mondiale di primavera. Con il percorso corto poi avevo un numero maggiore di avversari. Giornata davvero perfetta e mi sono divertito» Ha detto Pietro Dutto, vincitore della gara.
La città di Bra giovedì 18 maggio si veste di rosa. Dopo 24 anni di assenza, ospiterà la partenza della dodicesima tappa del Giro d’Italia – Bra-Rivoli che si correrà su una distanza di 179 chilometri ed un dislivello di 2.300 metri.

Un percorso che nella prima parte, quella nella provincia di Cuneo, si snoda in uno scenario da favola, le Langhe e il Roero con strade costeggiate da immensi vigneti, attraversando paesaggi che hanno fatto la storia del vino mondiale, già splendido scenario della Gran Fondo FENIX BRA-BRA, una delle gare per amatori più apprezzate in Italia.
Per ulteriori informazioni, http://www.brabra.org/