Il 25 aprile c’è la Rando Selvaggia, un bel viaggio tra Lombardia e Piemonte

Un'immagine d'archivio della Rando Selvaggia
Tempo di lettura: < 1 minuti

Com’è ormai tradizione, nel giorno della Festa della Liberazione, martedì 25 aprile, va in scena a Busto Garolfo la Rando Selvaggia, un brevetto con due percorsi a scelta (200 e 100 chilometri), ricchi di piacevoli panorami, che si snodano tra la Lombardia occidentale e le Prealpi piemontesi. Il “lungo”, che lambisce anche il Lago d’Orta e il Maggiore, ha le principali  difficoltà altimetriche (dislivello totale di 1.820 metri), nel Valico della Cremosina e nell’impegnativa salita di Coiromonte. Il tracciato ridotto ha soli 463 metri di dislivello ed è caratterizzato da un’alternanza di tratti pianeggianti e brevi saliscendi.

Partenza unica dalle ore 8 alle 9 dal velodromo Roberto Battaglia di Busto Garolfo, la pista che vide allenarsi, da giovanissimo, anche Giuseppe Saronni. Le iscrizioni online (15 euro) chiudono domenica 23 (www.audaxitalia.it) ma è possibile iscriversi anche in loco (20 euro) il giorno dell’evento.

Informazioni: tel. 3339865795, scbustogarolfo2005@libero.it