Le randonnée del weekend: tre brevetti in Lombardia, Campania e Sicilia

La Randonnée di Napoli, il 26 marzo, quest'anno arriverà fino al Vesuvio
Tempo di lettura: 2 minuti

Tre i brevetti che si svolgeranno nell’ultima domenica di marzo. Le regioni interessante sono la Lombardia, la Campania e la Sicilia. Una sola 300 nel programma di questo fine-settimana: è la Randonnée della Madonna del Sasso. Alla Rando Napoli si scala anche il Vesuvio.

Madonna del Sasso e Tre Valli: due randonnée nella stessa giornata. Anzi tre, perché c’è anche un “corto”. Percorsi per tutti. La 300 e la 200 chilometri sono un’occasione per chi è a caccia dei brevetti qualificativi per la Parigi-Brest-Parigi; la 120 chilometri è per neofiti e poco allenati. Dalle ore 7 alle 8 partono da Nerviano (Oratorio Sacra Famiglia, via Meda) i partecipanti alle due distanze più lunghe; a seguire quelli del tracciato ridotto. I momenti clou della giornata sulle rive del Lago d’Orta e del Lago Maggiore e ai santuari di Madonna del Sasso e di Boca. Cremosina e Colma di Valpiana le salite più impegnative. Le iscrizioni online chiudono giovedì 23; sul posto la quota è di 18 euro per la 300 e la 200; 12 euro per la 120. Informazioni: tel. 3383622708, m.repossini@gmail.com

La quarta edizione della Randonnée di Napoli parte dall’ex base Nato di Bagnoli dalle ore 7 alle 8. Il tracciato della 200 è affascinante: lunghi tratti sul mare, con vista sul golfo e sull’arcipelago campano, poi si sale sino ai 1000 metri del Vesuvio, dal quale i ciclisti potranno ammirare la costa da prospettive diverse ed insolite. Alla Randonnée di Napoli, che è dedicata alla memoria di Michele Scarponi, è previsto anche l’attraversamento del centro storico, con una lunga porzione lungo le strade sulle quali si correrà l’11 maggio la sesta tappa del Giro d’Italia. Sei controlli intermedi e pasta party finale. In programma anche un percorso ridotto di 100 chilometri. Se non sarà raggiunto prima il tetto massimo di 200 partecipanti, sarà possibile iscriversi anche domenica mattina: quota di 35 euro. Informazioni: tel.  3382727767, info@napolibikefestival.it

Anche la Randonnée Mari e Monti è giunta alla sua quarta edizione. E’ in programma nella Sicilia occidentale, con partenza e arrivo a Castelvetrano, in provincia di Trapani. Oltre al classico percorso di 200 chilometri (dislivello totale di 2.200 metri) c’è anche un corto di 125 chilometri (1.100 metri di dislivello). Il “via” dalle ore 7 alle 8 da via Caracci 65. Controlli intermedi a Marsale, Erice, Castellammare del Golfo e Salemi. Per chi iscriverà in loco la quota sarà di 20 euro.

Informazioni: tel. 3405757600, dirtybikecastelvetrano@alessandra