Gran Fondo della Vernaccia cambia la parte finale del percorso ma resta una garanzia

Tempo di lettura: < 1 minuti

San Gimignano, città Patrimonio dell’Unesco, è da qui che prenderà il via la terza edizione della Gran Fondo della Vernaccia. Appuntamento fissato per il prossimo 26 marzo alle ore 9 insieme a Paolo Marrucci (organizzatore) che ha dichiarato «Tutto procede a gonfie vele, abbiamo effettuato delle piccole modifiche ma stiamo andando avanti abbastanza spediti». Potete iscrivervi al costo di 25 euro che rimarrà invariato fino al prossimo 23 marzo. Se siete Soci del BiciClubItaliano per voi l’iscrizione costerà soltanto 18 euro. Per tutti i partecipanti un ricco pacco gara che al suo internò avrà una bottiglia di Vernaccia, un pacco di pasta, un barattolino di miele ed un kit di integratori. Inoltre tutti gli iscritti potranno usufruire del servizio docce post manifestazione e di un gustoso pasta party per reintegrare le energie perse.

Due percorsi tra cui scegliere: il Gran Fondo da 118 chilometri e 1.700 metri di dislivello ed il Medio Fondo da 90 chilometri con un dislivello totale di 1.200 metri. Le news per l’edizione di quest’anno sono principalmente due. La prima è che i percorsi hanno subito delle leggere variazioni ma nonostante questo avrete la possibilità di pedalare in un territorio unico circondati dall’infinita bellezza dei panorami toscani. La seconda news riguarda i tratti cronometrati che non saranno uguali a quelli della scorsa edizione. Una grande riconferma saranno invece i super ristori, tra salumi, pecorino ed un bel bicchiere di Vernaccia ricaricare le pile sarà estremamente facile.

Insomma una giornata all’insegna del buon cibo, fra prodotti tipici ed il vino fulcro della manifestazione, il tutto accompagnato dai magici paesaggi di San Gimignano. Il comitato organizzativo della Gran Fondo della Vernaccia collabora, inoltre, con l’associazione Albergatori San Gimignano per la sistemazione dei ciclisti e loro familiari in occazione dell’evento del 26 marzo.

Per ulteriori informazioni, www.granfondodellavernaccia.it