Ragazzi ormai è ufficiale, la 3Epic è pronta a ripartire in grande stile dopo uno stop di alcuni anni. Alle Tre Cime di Lavaredo ci sarà l’arrivo di tappa del Giro d’Italia, il prossimo 26 maggio. Cinque giorni prima l’inarrestabile Massimo Panighel (organizzatore 3Epic) ha però messo in piedi un evento tutto da vivere. Il 21 maggio prenderà, infatti, il via la cronometro di 32 chilometri “From the lake to the sky”. Partenza da Auronzo di Cadore (provincia di Belluno) ed arrivo sulle Tre Cime di Lavaredo (Rifugio Auronzo).

Saranno 1.500 i metri di dislivello che condurranno i ciclisti sulla linea del traguardo. La sfida non è diretta verso gli altri partecipanti, infatti, questa manifestazione si presenta con un format completamente nuovo e decisamente inclusivo rispetto a tanti altri eventi. Gli iscritti dovranno sfidare Google Maps, si avete capito bene, inserendo le coordinate del punto di partenza e di arrivo la mappa virtuale indica un tempo totale di 3 ore e 35 minuti. L’obiettivo dei ciclisti sarà quello di percorrere la distanza totale entro il tempo suggerito da Google. Tutti coloro che arriveranno entro il tempo massimo saranno comunque considerati vincitori a prescindere dall’ordine di arrivo.

La cornice in cui gli iscritti avranno modo di pedalare sarà assolutamente indiscutibile. Una location mozzafiato che offre la possibilità di osservare e godersi dei panorami che difficilmente troverete ordinari. Potete già iscrivervi a questa magica avventura ad un costo veramente irrisorio. Fino al 20 maggio il prezzo rimarrà fisso a 25 euro ed i servizi offerti sono numerosi, difatti, la quota comprende:
Pacco gara con omaggi e oggetti ricordo della manifestazione
Frontalino di partecipazione da posizionare sul manubrio
SistemaGPS Tracking
Ristori intermedi e all’arrivo
MEedaglia celebrativa dell’evento all’arrivo
Docce al rientro ad Auronzo di Cadore
Tutto questo senza contare il fatto che pedalando sulle Tre Cime di Lavaredo avrete la straordinaria possibilità di vivere uno dei luoghi simbolo delle Dolomiti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO già dal 2009. Non perdete l’occasione di respirare l’aria dolomitica e di passare una speciale giornata in sella alla vostra bicicletta in un territorio più unico che raro.
Per ulteriori informazioni, www.3epic.bike/from-the-lake-to-the-sky