Trexénto sotto le Torri: ad Albenga si parte prima dell’alba

La Rando Levante parte da Genova, nel rione Quinto a Mare
Reading Time: 2 minutes

Ad Albenga per i “trecentisti” è prevista una levataccia. Il brevetto valido per le qualificazioni alla Parigi-Brest-Parigi prende il via molto prima dell’alba, alle ore 5, ma la possibilità di partire resta aperta sino alle 6. Domenica 5 marzo è il giorno in cui si svolgerà la Trexénto sotto le Torri, 300 chilometri su e giù per la Liguria di Ponente. Novità assoluta. Perché fino ad ora Albenga ospitava la 200, altrimenti detta Duxénto. La decisione di allungare il passo è nata appunto per facilitare l’iter per ottenere la partecipazione alla celeberrima ultracycling francese. La 200 resta comunque, e ci sarà anche un percorso ridotto di 135 chilometri.

Tutto l’itinerario della Trexénto sotto le Torri si snoda lungo la Riviera tranne una porzione di 60 chilometri, che inizierà dopo il primo passaggio da Albenga. Una breve incursione nell’entroterra è prevista ad onor del vero anche alla fine del primo quarto del percorso. Raggiunto mediante la Via Aurelia il punto più orientale del tracciato, Cogoleto, i randonneurs affronteranno la lieve ascesa verso Sciarborasca, ma in breve rientreranno sul litorale. Percorso a ritroso per rientrare ad Albenga e avventurarsi poi nella suggestiva Valle dell’Arroscia. Andata e ritorno sino a Pieve di Teco. Nuovo passaggio ad Albenga e rotta verso Sanremo, affrontando gli storici capi della classicissima e poi il Poggio. Qui il nuovo giro di boa e l’ultimo troncone sulla SS1 per raggiungere il traguardo di Albenga. Il dislivello totale non è trascurabile, 2.566 metri, occorrono buone gambe, ma il tempo massimo (20 ore) consente a tutti di affrontare il brevetto senza stress.

Chi sceglie una delle due versioni ridotte (200 e 135 chilometri) può concedersi qualche ora di sonno in più. Partono entrambe dalle 7 alle 8. Lo start avviene per tutti da piazza Corridoni. Iscrizioni online (20 euro; per medio e corto 15 euro) sul sito ARI Audax sino a giovedì 2 marzo. Sul posto ci si può registrare sabato pomeriggio (ore 15-18) ma la quota di partecipazione passa a 25 euro. Oltre al pacco-gara e al diploma di partecipazione, i partecipanti hanno diritto a 5 ristori intermedi e al pasta-party finale.

Informazioni: tel. 3395455210 – asdalbengabike@outlook.it