Iniziano a scarseggiare i posti per la 6+6 Ajò, uno degli eventi clou del calendario nazionale 2023. La manifestazione si terrà dal 27 al 30 aprile a Dorgali, in Sardegna, con due brevetti di 600 chilometri validi entrambi per la qualificazione alla Parigi-Brest-Parigi (20-24 agosto), nonché per il superbrevetto “L’Italia del Grand Tour”. Alla segreteria organizzativa sono già pervenute più di cento iscrizioni e il testo massimo stabilito è di 200 partenti. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 31 gennaio (la quota è di 190 euro), ma dopo il 15 gennaio sarà possibile iscriversi ad uno solo dei due brevetti (100 euro) fino ad esaurimento dei posti disponibili, con tariffa scontata per i possessori della tessera Aricard. Si potrà utilizzare allo scopo il sito Home | 6+6 Ajò (6p6.bike) indicando il brevetto prescelto. In automatico i dati saranno riportati sul sito dell’ARI 6 nord+6 sud Ajò – 27/04/2023 | Calendario BRI/ARI (audaxitalia.it)
La 6+6 Ajò entra nel vivo: iscrizioni verso la chiusura
Lo staff di 6+6 Ajò ha in corso attualmente la verifica dei due percorsi e la logistica dei Bike Point cercando i migliori perfezionamenti con strade belle e sicure e con servizi attrezzati. E’ allo studio anche una semplificazione delle difficoltà tecniche. Nel mese di febbraio verranno fornite le tracce definitive e la collocazione precisa dei Bike Point.
L’organizzazione comunica che si stanno esaurendosi i posti letto presso la sede di partenza (hotel “Il Querceto”) ma sono reperibili nella zona di Dorgali altre soluzioni tramite il portale Booking. Le modalità sono descritte sul sito Home | 6+6 Ajò (6p6.bike).
Informazioni: info@6p6.bike
Programma
Brevetto Nord – 618 km, dislivello 7.154 m
Partenza: giovedì 27 aprile, ore 6, da Dorgali
Tempo massimo: 40 ore (arrivo a Dorgali entro le ore 22 di venerdi 28)
Riposo notturno a Dorgali
Brevetto Sud – 624 km, dislivello 7.337 m
Partenza: sabato 29 aprile, ore 7, da Dorgali
Tempo massimo: 40 ore (arrivo a Dorgali entro le ore 23 di domenica 30)
.