Per gli amanti dei muri e del pavé, l’Inferno del Nord apre presto. La campagna fiamminga anche per gli amatori apre ben prima del leggendario Giro delle Fiandre. Il Continental Classic Tour, ideato per far conoscere le strade su cui si snodano le più classiche e più dure prove delle Fiandre, comprende otto appuntamenti con percorsi che ricalcano quelli battuti dai professionisti. Il clou è rappresentato ovviamente dalla ineguagliabile Ronde, ma anche gli altri eventi in programma sono ricco di fascino, ad iniziare dalla Gand-Wevelgem e dalla Freccia del Brabante.
La serie di appuntamenti è aperta dalla Omloop Het Nieuwsblad Cyclo, che si svolgerà domenica 26 febbraio, con partenza e arrivo a Gand, il giorno dopo la gara professionistica, La sfida sarà sulla distanza di 145 chilometri, ma verranno proposti anche due percorsi ridotti da 110 e 75 chilometri. Sabato 18 marzo ci si sposta a Waregem per la Dwars door Vlaanderen Cyclo, nota anche come Attraverso le Fiandre, che in questo caso anticiperà di undici giorni la prova degli Elite, in programma mercoledì 29 marzo. Uno degli eventi più attesi è la celeberrima Gand-Wevelgem. Sabato 25 marzo, 24 ore prima della corsa World Tour, la affronteranno amatori e cicloturisti. L’appuntamento con il Giro delle Fiandre, che ogni anno accoglie oltre 15 mila appassionati, è per sabato 1° aprile ad Oudenaarde. Chi vi parteciperà potrà seguire il giorno dopo la sfida dei campioni sui più famosi muri fiamminghi.
Altre due prove della Continental Classic Tour si svolgeranno ad aprile (sabato 8 la Scheldeprijs, sabato 15 la Freccia del Brabante), mentre la conclusione avverrà a fine estate con la Ride Leuven (15 agosto) e la Super 8 Cyclo (16 settembre).
Le iscrizioni aprono a breve.
Informazioni_ Continental Classics Tour – Serie di 8 tour classici in Belgio (continentalclassicstour-be.translate.goog)