Il Grand Tour Val di Merse è un percorso permanentemente segnalato per tutti i suoi 173 chilometri e dotato di servizi particolari come panchine multifunzione e centraline di ricaricaelettrica per le sempre più numerose eBike. La traccia gpx è direttamente scaricabile per i propri supporti e, in caso di necessità, può essere anche stampata. Una guida turistica cartacea fornisce poi informazioni ai cicloturisti sulle tante attrazioni naturalistiche, culturali e museali del territorio.
Nel febbraio 2020 il Grand Tour Val di Merse (Home – Grand Tour della Val di Merse (grandtourvaldimerse.it) ha ricevuto il terzo premio del prestigioso “Italian Green Road Award”. Il tracciato è catalogato come una delle vie verdi più belle d’Italia e ha aderito alla campagna #iorispettoilciclista promossa da Paola Gianotti.
Di recente il Grand Tour Val di Merse si è arricchito con il Libro di Viaggio, l’Alboe ilrelativo Attestato delle persone di Valore che viene rilasciato al singolo visitatore come simbolo di un’impresa compiuta da chi ha acquisito e apprezzato i valori fondanti della valorizzazione del territorio attraverso il rispetto e della filosofia della bicicletta. Finora sono 98 i cicloturisti che hanno inserito il proprio nome sul prestigioso Albo.
Grand Tour Val di Merse, 173 km da percorrere quando vuoi
Il GTVM è un brevetto permanente e pertanto ogni cicloturista può decidere in autonomia come e quando percorrere i 173 chilometri dell’itinerario. E’ sua facoltà scegliere da quale dei sei comuni interessati partire, con quale tipo di bicicletta (strada, gravel, mountain bike o eBike) affrontarlo e completare la distanza in una sola giornata o in più tappe. L’anello, da percorrere in senso antiorario per fruire della cartellonistica a bordo strada, si snoda in provincia di Siena e comprende numerose salite richiedendo quindi un buon livello di preparazione. Il dislivello totale è di 3.100 metri. Vanno affrontati quattro settori di sterrato per un totale di 12 chilometri, due di essi sono corrispondenti al percorso della gara professionistica Strade Bianche e uno al percorso della celeberrima Eroica.
Il Gruppo Ciclistico Val di Merse ha creato anche una versione Gravel Grand Tour della Val di Merse, un invito al turismo lento, che permette di scoprire le bellezze più segrete del territorio. Il percorso (217 chilometri con 4.200 metri di dislivello complessivo) si sviluppa per circa 100 chilometri su fondo sterrato, mentre le porzioni in asfalto utilizzano una viabilità secondaria priva di traffico. L’organizzazione consiglia di percorrere il Gravel Grand Tour della Val di Merse con Gravel o Mountain Bike e di suddividerlo in più tappe per meglio assaporare questa meravigliosa parte di Toscana.
Informazioni: tel. 338 676 2818, info@grandtourvaldimerse.it