Tre Valli Varesine (1 ottobre 2023), vigilia con le gravel e sconto sull’iscrizione per tutti i soci del BiciClubItaliano

Tempo di lettura: < 1 minuto

C’è da poco stata la sesta edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine in provincia di Varese che ha visto partire dalle sue strade più di 2.400 granfondisti ma gli organizzatori già hanno fissato la data di apertura delle iscrizioni per l’edizione dell’anno prossimo di cui a breve verrà comunicato il prezzo. Dunque, cari soci del BiciClubItaliano, rimanete in allerta perché ci saranno delle speciali promozioni per voi!
Per la settima edizione, la Tre Valli Varesine puntano ad un ulteriore incremento degli iscritti e vista l’impeccabile organizzazione probabilmente il tempo darà loro ragione. Pensate, per questo evento le strade ogni anno vengono interamente chiuse al traffico automobilistico per ben cinque ore di tempo oltre a vantare la presenza di moto e macchine della polizia stradale e più di 400 volontari.
L’evento prevederà due intense giornate in sella alla bici, infatti, per sabato 30 settembre è prevista una competizione gravel che si svolgerà durante l’arco della mattinata e che sarà poi seguita dalla gara a cronometro individuale di 22 chilometri (220 metri di dislivello), valida come qualifica per i campionati del mondo amatori che si svolgeranno sulle stesse strade del mondiale 2008. La Tre Valli Varesine, infatti, è l’unica gara italiana che appartiene all’Uci Gran Fondo World Series.
La domenica mattina alle 9 partirà poi la prima griglia della Gran Fondo che seguirà un dettagliato programma delle griglie di partenza, dove i granfondisti saranno divisi per fasce di età. Per la Tre Valli Varesine 2023 sono previsti due percorsi: la Medio Fondo di 99 chilometri con un dislivello di 1.640 metri e la Gran Fondo vera e propria di 126 chilometri (2.100 metri di dislivello).
Per ulteriori informazioni, granfondotrevallivaresine.it

Per diventare socio del BiciClubItaliano, clicca qui: www.quicicloturismo.it/benvenuti-nel-biciclubitaliano/diventa-socio/