Ciclostorica La Francescana, percorsi magnifici in Umbria nei giorni del Bike Fest

La Ciclostorica La Francescana rappresenta l'evento-clou di chiusura dell'Umbria Bike Fest
Tempo di lettura: < 1 minuti

Domenica 25 settembre a Foligno si terrà la VIII edizione della Ciclostorica La Francescana, la manifestazione cicloturistica non agonistica per biciclette storiche diventata ormai un classico per gli amanti del ciclismo di una volta. XIII tappa del Giro d’Italia d’Epoca ed evento convenzionato con il Ciclo Club Eroica, la Francescana parte da Foligno, da sempre città della bicicletta, per svilupparsi in un percorso sinuoso tra strade bianche e di campagna, carrarecce e splendidi borghi medievali. Scoprite i due percorsi magnifici con noi, su quicicloturismo.

La Ciclostorica La Francescana, i percorsi dell’evento di chiusura dell’Umbria Bike Fest

La Ciclostorica La Francescana attraverserà luoghi incantevoli come Trevi, Campello sul Clitunno, Spello, Montefalco, Cannara. I Cicloamatori in abiti e bici d’epoca pedaleranno lungo due percorsi tracciati secondo diversi livelli di difficoltà: uno breve e adatto a tutti di 35 km fino al più lungo ed impegnativo di 75 chilometri.

L’evento cicloturistico costituirà l’appuntamento di chiusura dell’Umbria Bike Fest, che si terrà venerdì 23 e sabato 24 settembre nella sua seconda edizione dal titolo “L’economia a pedali: il cicloturismo come opportunità e strumento di ripartenza per lo sviluppo locale”, con iniziative, tavole rotonde e incontri dedicati.

Per informazioni, iscrizioni e ulteriori approfondimenti sull’evento umbro, visitate il sito ufficiale sempre aggiornatissimo: https://lafrancescana.it/