Gran Fondo Mugello 2022: a tutto fuoco sul Passo della Futa e Sambuca. Percorso e salite

La partenza della Gran Fondo del Mugello, in una foto d'archivio
Tempo di lettura: < 1 minuti

Cicloturistica con due tratti cronometrati. È la formula della Gran Fondo Mugello 2022 – La Via del Latte, in programma domenica 26 giugno. Per questa quarta edizione, che propone quattro percorsi (tre per bici da strada, uno per Gravel), le salite scelte per la rilevazione dei tempi sono quelle del Passo della Futa e del Passo Sambuca. Per quanto riguarda la prima il crono sarà attivato solo per il breve troncone compreso tra Casina e Montecarelli, 5 chilometri e 300 metri con pendenza media del 3,9%. Per il Sambuca varrà invece l’intera scalata, a partire da Acquadalto, ossia 9 chilometri al 7%. Partenza alla francese dalle ore 7.30 alle 8 a Scarperia, autodromo del Mugello.

Gran Fondo Mugello 2022, i percorsi: grande scelta tra il lungo, il medio e il corto

Gli stradisti potranno scegliere tra un “lungo” di 127 chilometri (dislivello 2.322 metri), un “medio” di 80 chilometri (dislivello 1.486 metri) ed un “corto” di 50 chilometri (dislivello 480 metri). Per le Gravel la distanza da percorrere è di 70 chilometri. Chi opterà per la distanza maggiore dovrà scalare, oltre alla Futa e al Sambuca, anche il Passo del Paretaio. Al chilometraggio totale dei 3 percorsi su strada vanno aggiunti 5 chilometri, pari all’intero giro dell’Autodromo. Per motivi legati alla disponibilità dell’Autodromo, potranno percorrere il giro del circuito soltanto i ciclisti che si presenteranno alla partenza entro e non oltre le ore 7.30; tutti gli altri non potranno percorrere i 5 chilometri dell’anello. L’arrivo sarà sempre a Scarperia, piazza dei Vicari.

Planimetrie, altimetrie e quote di iscrizione (sia online che sul posto) sono consultabili sul sito www.mugellotoscanabike.it.

Informazioni: tel. 320.265.4989, mugellotoscanabike@libero.it