Il creatore di Race Across France, Arnaud Manzanini, lancia quest’anno la nuovissima Race Across Paris. Si svolgerà da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio sulle più belle strade dell’Ile-de-France. Il percorso principale è di 1.000 chilometri, ma si possono scegliere anche due versioni ridotte, rispettivamente di 500 e 300 chilometri.
Race Across Paris: formula non stop individuale o a squadre. I percorsi tra le meraviglie della Francia
Tutte con la formula non stop. La prova può essere affrontata individualmente, a coppie o a squadre di 4 ciclisti. Si attraversano la foresta di Fontainebleau, la Valle della Chevreuse, la foresta di Compiègne e si transita a breve distanza dai più storici monumenti di Parigi, dagli Champs Elysées a Place de la Concorde, dal Louvre al Trocadero e alla Torre Eiffel. Partenza e arrivo a Chantilly. Chi opterà per la 1.000 chilometri prenderà il “via” il 28 aprile ed avrà 3 giorni di tempo per coprire la distanza. Tempo massimo di 40 ore per la 500 chilometri (partenza 29 aprile) e di 24 ore per la 300 (che scatta 30 aprile). Con tre distanze di 300, 500 e 1000 chilometri, i partecipanti percorreranno le strade più belle dell’Ile-de-France, circondati da paesaggi bellissimi.
Race Across France è diventata in quattro anni un punto di riferimento in Francia e in Europa. Per rendere omaggio alla sorella maggiore americana e creare un ponte di amicizia tra due paesi, Race Across France invita i ciclisti a cimentarsi in una favolosa sfida di 2.500 km, ambientata in luoghi che onorano la memoria della storia comune.
Quattro le distanze che sono accessibili in un unico evento per avere la possibilità di scoprire, di sfidarsi ma anche di superarsi. Il percorso attraversa la Francia, passando per Mont St Michel, i castelli di Chambord, le Alpi e i luoghi più importanti per il ciclismo, il Ventoux e il Verdon.
Informazioni: https://www.raceacrossparis.com/