Randonnée Coppa Bernocchi 2022, un giro tra i sette laghi prealpini: i percorsi

La locandina ufficiale della Randonnée Coppa Bernocchi 2022
Tempo di lettura: < 1 minuti

Anche la Coppa Bernocchi, una delle più antiche e prestigiose classiche lombarde (quest’anno, il 3 ottobre, si correrà la 103ª edizione), ha la sua versione randonnée. È in programma domenica 1° maggio, naturalmente a Legnano, la Randonnée Coppa Bernocchi 2022 naturalmente organizzata dall’U.S. Legnanese. Alla Randonnée Bernocchi – Giro dei 7 Laghi sarà possibile scegliere fra tre percorsi: lungo, corto e gravel. L’approfondimento per conoscerli meglio è su quicicloturismo.

Randonnée Coppa Bernocchi 2022: percorsi rinnovati tra i sette laghi prealpini

Tutti rinnovati rispetto alle sei precedenti edizioni. Il “lungo” (209 chilometri) tocca appunto sette laghi prealpini: Alserio, Pusiano, Segrino, Como, Lugano, Maggiore e Varese. Il percorso è molto ondulato. Non sono previste grandi salite, ma le difficoltà altimetriche non mancano, seppur brevi, soprattutto nel tratto che interessa la provincia di Varese. Il dislivello totale è pari a 1.900 metri.  Molti più facili il “corto” (100 chilometri) e l’opzione Gravel (110 chilometri), che hanno rispettivamente un dislivello di 931 metri e 335 metri.

Partenza e iscrizioni

È prevista un’unica partenza, dalle ore 7.30 alle 8.30 dal centro di Legnano (Lago Tosi), nella stessa location che da anni ospita il raduno di partenza della Coppa Bernocchi professionistica, particolarmente adatta a garantire l’adeguato distanziamento anti-Covid anche nelle fasi preliminari. I controlli verranno effettuati tramite l’app Icron, che i randonneur potranno scaricare gratuitamente sul proprio smartphone.

Le iscrizioni vanno effettuate sul sito ufficiale dell’ARI entro il 29 aprile. La quota (15 euro, per i possessori di Aricard è previsto uno sconto del 10%) comprende, oltre ai ristori intermedi e al banchetto finale (salamella e bottiglia di acqua), un pacco-gara con prodotti energetici 6D e una borraccia.

Presso l’attiguo Parco Falcone-Borsellino sarà allestito l’evento BicinFesta, con diversi stand e un’esposizione di biciclette vintage.

Informazioni: tel. 3386315137, info@uslegnanese.it e sul sito ufficiale!