
Nel panorama delle gare internazionali, ai ciclisti dell’Africa orientale sono mancate a lungo le opportunità e le risorse per gareggiare contro i migliori atleti mondiali. Ma il ciclismo africano è vivo e vegeto e una community in costante crescita è pronta a mostrare la sua forza a livello globale. Su quicicloturismo andiamo alla scoperta dell’edizione 2022 della Migration Gravel Race.
Migration Gravel Race 2022: il programma dell’evento in Kenya
Tenutasi per la prima volta in Kenya a giugno 2021, la Migration Gravel Race ha cambiato le carte in tavola per alcuni dei migliori ciclisti dell’Africa orientale. E questo è solo l’inizio. I ciclisti locali stanno lavorando duramente per attirare l’attenzione sul ciclismo, motivando atlete ed atleti sia in patria sia all’estero a unirsi al loro team.
Il nuovo film MBOGI AMANI (che significa TEAM AMANI) racconta le speranze e i sogni del Team Amani e di molti altri ciclisti di talento in Africa orientale. Il suo obiettivo è creare più opportunità e inclusione per atlete ed atleti africani, pronti a sfondare nella scena ciclistica globale – e il gravel è la loro porta d’accesso.
Scopri la Amani Migration Gravel R., nell’edizione del 2021 e incontra da vicino i suoi corridori con questo emozionante filmato dietro le quinte, orgogliosamente supportato da Brooks England.
#mbogiamani #timumoja #oneteam