Gran Fondo Why Sport 2022, percorsi e salite: Passo Xon e la “Trappola”

La partenza della Gran Fondo Why Sport di Valdagno (foto: Gran Fondo Why Sport)
Tempo di lettura: < 1 minuti

La settima edizione della Gran Fondo Why Sport 2022, in programma a Valdagno domenica 24 aprile propone due percorsi molto impegnativi: il lungo si snoda sulla distanza di 120 chilometri, il corto si limita a 80, ma i dislivelli totali sono notevoli, rispettivamente 2.700 e 1.700 metri. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche dei percorsi, ma soprattutto delle salite da affrontare: lente di ingrandimento sul Passo Xon, il Monte Magrè e la Val Bianca, conosciuta anche come la “Trappola”. Il focus su quicicloturismo.

Gran Fondo Why Sport 2022: tutte salite della gara di Valdagno

Si parte alle ore 8.30 da piazza Cavour e si affrontano in successione le salite di Passo Xon (671 metri), Monte Magré (472), Rocolo Rossato (691), Quargnenta e Val Bianca (843). Particolarmente ostica l’ultima asperità, che è soprannominata “Trappola” e che in alcuni punti tocca pendenze sopra il 15%. Entrambi gli itinerari si sviluppano nell’Alto Vicentino, vicino al confine con il Trentino. Tra le principali località attraversate, Recoaro Terme, Valli del Pasubio, Schio, Malo, Cornedo Vicentino e Chiampo.

La quota di iscrizione alla Granfondo Why Sport, che lo scorso anno registrò 800 partecipanti, è fissata in 40 euro sino a mercoledì 20 aprile. Dal 21 al 24 aprile passerà invece a 50 euro.

 informazioni: gfvaldagno2021@virgilio.it e sul sito ufficiale della gara