Il “Giro della Sardegna 2022”, in programma da domenica 24 a venerdì 29 aprile, è la ventiseiesima edizione della corsa a tappe amatoriale che si ispira ai grandi giri professionistici. Con base a Budoni, sulla costa nordorientale dell’isola, si articola in sei tappe e propone due formule agonistiche; il Grangiro, su itinerari più lunghi ed impegnativi, ed il Mediogiro, con frazioni più brevi ed agevoli. La distanza totale da percorrere è di 463,5 chilometri per il primo con 6.174 metri di dislivello complessivo; 381,5 chilometri per il secondo per un dislivello di 4.804 metri. La tappa più lunga misura 134 chilometri. Tutte le tappe hanno partenza ed arrivo a Budoni, provincia di Sassari, tranne quella dell’ultima giornata, che si conclude in salita ai 600 metri di Sant’Anna. Si corrono anche una cronometro individuale (17,8 chilometri) e una cronosquadre (17,5 chilometri).
Per chi vuole affrontare il Giro con più calma e meno pressioni c’è una versione non agonistica (“Tour”) con partenza alla francese e senza classifica.
Giro della Sardegna 2022: le sei tappe
1° tappa – due percorsi che contornano lo scenografico Monte Albo: il percorso MedioGiro, sarà Campionato Internazionale di Mediofondo mentre il percorso GranGiro (unitamente alla crono della seconda tappa ed all’arrivo in salita della sesta) sarà Campionato Nazionale di Combinata
2° tappa – una cronometro individuale “speciale”: si parte e si arriva davanti all’hotel gareggiando in un percorso nuovo, caratterizzato dal superamento di un colle panoramico nella parte finale
3° tappa – una lunga galoppata per “pedalare in gruppo”, andando verso sud, nei saliscendi della costa fino ad Orosei e poi nella “pianura sarda” dell’interno
4° tappa – una crono-squadre spettacolare che ripete la partenza scenografica dalla bellissima spiaggia di Lu Impostu ed arriva a Budoni: percorso bello, veloce e divertente
5° tappa – è tappa da non sottovalutare: impegnativa in entrambi i percorsi che vanno a scoprire l’interno nelle sue strade e nei suoi panorami solitari
6° tappa – ripete una indimenticabile tappa: arrivo in salita a Sant’Anna e poi panoramica discesa su Siniscola da gustare NON in gara!
Info: www.girosardegna.it