Randobefana: il 6 gennaio, classico appuntamento a Spotorno

La partenza della Randobefana in uno scatto d'archivio
Reading Time: < 1 minute

Pur non facendo più parte da qualche anno del circuito ARI, la Randobefana resta il classico appuntamento di inizio stagione. Si svolge in pieno inverno, proprio il giorno dell’Epifania, e rappresenta una sorta di risveglio per gli appassionati della distanza. L’appuntamento è come sempre a Spotorno, Riviera Ligure, il percorso è quello originale, collaudato danni, tutto lungo il mare, la distanza da percorrere è idonea al periodo, 200 chilometri, ma per chi teme che siano troppi c’è anche un “corto” da 120 chilometri.

Si parte dalle ore 7 alle 10 di giovedì 6 gennaio dal lungomare di Spotorno (il controllo delle tessere è presso la Casa del Turismo) e si imbocca la storica Via Aurelia percorrendola sino a Sanremo, dove si effettua il giro di boa e si rientra lungo la stessa strada. E’ sostanzialmente il finale della classicissima Milano-Sanremo, con tutti i capi ma senza la Cipressa. Il dietrofront per il percorso ridotto avverrà invece ad Imperia.

Il termine per le preiscrizioni (10 euro) è fissato per venerdì 31 dicembre. Dopo quel termine sarà possibile continuare ad iscriversi ma solo se non verrà raggiunto il tetto massimo di 300 partecipanti. In quel caso non sarà ovviamente possibile iscriversi nemmeno in loco il giorno dell’evento. Il ricavato della Randobefana sarà devoluto a ODV Piccolicuori, organizzazione che coopera nell’ambito dell’ospedale pediatrico“Giannina Gaslini”.

Obbligo di Green Pass, distanziamento e mascherina anti Covid. Non saranno disponibili docce e non saranno allestiti ristori. La Millennium Bike, che organizza il brevetto, offrirà caffè o equivalente nei punti indicati previa presentazione del gadget ricordo.

Informazioni: tel. 3408163165, info@millenniumbike.it