Randonnée Hdemica: Si sale fino al Monte Botte Donato

Reading Time: < 1 minute

Duecento chilometri e dal Mar Tirreno si sale fino all’altopiano della Sila, a quasi 2000 metri di quota. E’ di enorme fascino l’itinerario della Randonnée Hdemica, in programma domenica prossima, 20 giugno.

Valida per il Rando Tour della Magna Grecia, nonché per il campionato italiano ARI Extreme, si svolge nel nord della Calabria, con partenza (ore 6-7) e arrivo a Rende, nel Cosentino.

Il tracciato

C’è un breve tratto, nella fase iniziale, lungo il litorale, ma dopo Amantea il percorso si inoltra nell’entroterra con un’interminabile sequela di salite e salitelle che fanno lievitare il dislivello complessivo a 4.000 metri. La prima impegnativa ascesa è quella che porta a Potame (1050 metri), ma è all’inizio della seconda metà, dopo Aiello Calabro e Piano Lago, che prende avvio la spettacolare arrampicata verso il cuore della Sila attraverso la Strada delle Vette. A 50 chilometri dal traguardo si giunge al punto più elevato del percorso, i 1928 metri del Monte Botte Donato. Si procede pianeggiando sino a Montescuro, poi è tutta discesa sino a Rende, attraverso Spezzano Piccolo, Trenta e Cosenza, l’ultimo tratto lungo una piacevole e tranquilla pista ciclabile.

Il percorso ridotto (130 chilometri) ha le sue principali asperità nelle salite di Potame e Piano Lago. Il rientro a Rende avviene pessando per Cellara, Figline Vegliaturo, Piane Crati e Cosenza.

Iscrivendosi online si paga 15 euro, in loco la tariffa passa a 20 euro.

Informazioni: tel. 3933308755, hdemiadellosport@gmail.com