Umbria Trail: il 18 settembre, in gravel nel “cuore verde” d’Italia

Il tracciato dell'Umbria Trail si sviluppa su 450 chilometri e ben 10.000 metri di dislivello
Reading Time: 2 minutes

Dopo il successo dello scorso anno, l’Umbria Trail si prepara al bis e andrà in scena da sabato 18 settembre. Partenza ed arrivo saranno sempre a Passignano sul Trasimeno, in provincia di Perugia. Chilometraggio e dislivello ricalcheranno quelli del 2020, circa 450 chilometri e 10.000 metri di dislivello. Ma per il resto il tracciato sarà quasi completamente rinnovato.

Gli organizzatori, Fabio Lucantoni e Andrea Cottini, hanno infatti deciso di mantenere il passaggio nelle suggestive gallerie della ex-ferrovia Spoleto-Norcia ed il transito davanti alla Basilica di Assisi. Ma l’anello di questa seconda edizione si spingerà sino ai Monti Sibillini, con la salita al Pian Grande di Castelluccio e tanto offroad oltre i 1.500 metri.

Il trail sarà aperto a tutti gli amanti del bikepacking e sarà in piena formula unsupported. I ciclisti riceveranno la traccia Gps pochi giorni prima del via e si potranno gestire in piena autonomia la propria avventura. Potranno scegliere se dormire nelle tante strutture incontrate sulla strada oppure in tenda. Un’importante novità di quest’anno, inclusa nella quota d’iscrizione, è la dotazione per ogni iscritto di un trasponder Gps. In questo modo, ognuno può far sapere in ogni momento la propria posizione. Il tracciato, interamente testato, vi porterà alla scoperta degli angoli più unici dell’Umbria. Visiterete città come Perugia, Todi e Norcia, ma anche borghi meno conosciuti che sono delle vere e proprie perle dell’Appennino. Sono raccomandati pneumatici di almeno 40 millimetri di sezione.

L’organizzazione è curata dall’Asd Centro Rematori Passignano che oltre all’Umbria Trail ha al suo attivo il Trasimeno Bike Festival e l’Italy Coast To Coast. Le iscrizioni on-line sono aperte tramite il portale www.icron.it: il costo fino al 31 maggio è di 55 euro, poi aumenterà. Per altri dettagli sull’evento, visitate il sito www.umbriatrail.it e le pagine Facebook ed Instagram dedicate. Oppure potete contattare il Centro Rematori Trasimeno, tel. 340/4861905, 371/3627326, info@umbriatrail.it.