22.2 C
Rome
mercoledì, Marzo 19, 2025
Reading Time: < 1 minute

Cicloturismo di ottobre 2021

Torniamo dalla 50ª edizione della Nove Colli con tante storie da raccontarvi: 9.000 partenti, i ristori speciali, i racconti dei Prestigiosi, il museo storico, le proposte degli organizzatori e tanto altro ancora. Ma ci sarà spazio anche per le altre prove Prestigiose, con la Colnago e la Strade Bianche di Siena, un gran ballo tra la polvere. Tecnica – Le novità più belle dai saloni di Eurobike e dell’Italian Bike Festival, ma anche tanti approfondimenti su mercato e tendenze. E non dimenticate che con il numero di novembre di Cicloturismo troverete in allegato anche la preziosissima Guida alle Scelte 2022. Alimentazione – Terza puntata. Dopo colazione e pranzo, parliamo di cena, sempre con i consigli di Erica Lombardi. Salite – conoscete Forca d’Acero? Due versanti totalmente differenti, nel cuore verde dell’Appennino. Infine, i viaggi – In gravel sul Monte Cervati, nel parco del Cilento. E un tour di 600 chilometri sulle ciclabili intorno alle Dolomiti di Brenta.

IN COPERTINA

Cinquanta candeline e… 9.000 predatori

Un lungo anno di attesa per festeggiare un compleanno davvero speciale. La “regina” compie mezzo secolo, ma non dimostra la sua età. E’ la...

Ma prima di Cesenatico il gran ballo nella polvere

Fatica, ghiaia, forature a non finire e migliaia di ciclisti sulle stradine. Dopo l’annullamento della scorsa stagione la Strade Bianche di Siena è tornata...

Cena. Il segreto? Evitare gli eccessi

Dopo aver parlato negli ultimi due mesi della colazione e del pranzo, passiamo adesso al terzo “step” della giornata. Sfatiamo subito il tabù dei...

Dateci una bici e salveremo il mondo

I due eventi di fine estate, Friedrichshafen e Rimini hanno sancito lo splendido momento per le due ruote. Tutti le vogliono, sono trendy ed...

Più leggera e più “dolce” con il System HM 1.0 di Fsa

Con la power unit situata sul mozzo della ruota posteriore (una Metron Sl 40 Disc di Vision) la bici completa ferma l’ago della bilancia...

In gravel nel Cilento selvaggio…

Si parte dalla spiaggia di Policastro per salire fino alla vetta più alta della Campania. Da zero a 1.899 metri. Fatica e scorci unici....

Il cuore verde dell’Appennino

Forca d’Acero. Due versanti, entrambi pedalabili, ma molto differenti tra loro. E’ il valico che collega le province dell’Aquila e quella di Frosinone. E...

I vigneti, i tortelli e in mezzo il Tonale…

Ecco una bellissima pedalata da fare in più giorni intorno alle Dolomiti di Brenta. Siamo partiti da Soave (in provincia di Verona) puntando verso...
chiudi

PROMOZIONE SPECIALE A QCT.IT: SITO SENZA LIMITI DA 3.99 €
ABBONAMENTO A UN MESE, SEI MESI O UN ANNO ABBONATI ORA