L’Aquila si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più attesi dagli appassionati del movimento granfondistico: la Granfondo Città dell’Aquila, in programma domenica 14 settembre 2025. Giunta alla sua nona edizione, la manifestazione rappresenta ormai un appuntamento irrinunciabile per chi desidera mettersi alla prova tra le montagne, i borghi e i panorami mozzafiato del capoluogo abruzzese e del suo territorio circostante.
L’evento nasce dalla passione e dall’impegno del Comitato Ciclistico L’Aquila, che anno dopo anno ha saputo consolidare la reputazione della gara, inserendola tra le tappe più prestigiose dei circuiti nazionali, tra cui spiccano il Pedalatium e il Volchem, ma soprattutto il Prestigio. La gara rappresenta inoltre prova valida per il campionato ACSI e il campionato regionale mediofondo e granfondo.
Granfondo Città dell’Aquila: i due percorsi
La Granfondo Città dell’Aquila propone due tracciati agonistici, pensati per offrire un’esperienza intensa e gratificante a ciclisti di diverso livello.
Il percorso Granfondo, lungo 119,377 km, è destinato agli atleti più allenati e coraggiosi, con un disegno tecnico e impegnativo, caratterizzato da lunghe salite, discese adrenaliniche e tratti panoramici che attraversano paesaggi di rara bellezza. Chi sceglie questa opzione si troverà ad affrontare dislivelli impegnativi e strade che si snodano tra montagne, vallate e piccoli centri ricchi di storia.

Il percorso Mediofondo, più accessibile ma altrettanto suggestivo, si sviluppa su 84,975 km. Si tratta di una distanza ideale per chi desidera vivere un’esperienza sportiva intensa ma alla portata di un pubblico più ampio, mantenendo comunque un buon livello di sfida e adrenalina.
Entrambi i percorsi sono accuratamente segnalati e disponibili in formato GPS, con mappe, altimetrie, tabelle di marcia e dettagli tecnici, così da permettere a ogni partecipante di prepararsi al meglio e di affrontare la gara in sicurezza.
Come da tradizione, il ritrovo è fissato nella centralissima Via Michele Iacobucci, punto di partenza e arrivo della manifestazione. La partenza ufficiale è prevista alle ore 8:15, mentre l’intera giornata sarà scandita da un’organizzazione meticolosa, che coniuga sicurezza, accoglienza e spettacolo sportivo.

Le iscrizioni sono aperte
Oltre all’aspetto sportivo, la Granfondo Città dell’Aquila rappresenta una straordinaria opportunità per scoprire il patrimonio naturalistico e culturale della regione. I ciclisti avranno la possibilità di pedalare tra boschi, campi coltivati e strade che si inerpicano verso antichi borghi medievali, con scorci che spaziano dalle vette del Gran Sasso fino alle vallate più dolci della provincia aquilana.
Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate tramite la piattaforma specializzata Kronoservice, oppure attraverso i moduli scaricabili dai siti dei circuiti Pedalatium e Volchem.
Con la sua perfetta combinazione di sport, turismo e scoperta del territorio, la Granfondo Città dell’Aquila si conferma come una delle manifestazioni più autentiche e coinvolgenti del calendario nazionale. Un evento che unisce la fatica e la sfida personale con il piacere della condivisione e della bellezza paesaggistica.
Per maggiori informazioni: https://granfondo.cclaquila.it/ / info@cclaquila.it / +39 0862 1956341.