Maratona delle Dolomiti: poche ore al via di una festa mondiale

Maratona
La Maratona delle Dolomiti partirà domani alle 6:30.
Reading Time: 2 minutes

Manca pochissimo all’edizione numero 38 della Maratona delle Dolomiti. È la seconda prova monumento del Prestigio. Domani alle sei si ritroveranno in griglia 8.000 ciclisti provenienti da tutto il mondo. Solito start alle 6:30 in punto, ma conviene arrivare in anticipo perché le griglie chiudono alle 6:15. La ripartizione degli iscritti sarà 50% italiani e 50% stranieri. Tutto sold out (anche gli hotel!) da oltre sei mesi. Anche quest’anno sono state 32.000 le richieste di prescrizioni per questa classica di Corvara in Badia.

Non è solo Corvara in Badia ad essere protagonista, ma tutta la valle. Lo start infatti è a La Villa proprio di fianco all’arrivo della pista Gran Risa. Il villaggio, dove si possono ritirare i pacchi gara fino a stasera, si trova a San Leonardo in Badia. Tantissimi gli eventi collaterali. Stamattina sono stati protagonisti i bambini con la Maratona for Kids. Sono stati tantissimi i piccoli ciclisti protagonisti e c’è stata anche una grande partecipazione pubblico.

Saranno come al solito tre i percorsi per domani. Percorso corto di 55 km, il classico Sella Ronda con quattro passi: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena. Per chi vuole puntare più in alto c’è il medio di 106 km. Qui i metri di dislivello iniziano ad essere importanti, si superano i 3000 metri di ascesa. Oltre ai quattro passi che avevamo già nominato c’è un secondo Campolongo, la scalata del Falzarego Valparola e infine il Muro del Gatto. Per chi punta al Prestigio, o semplicemente chi ama le sfide più dure, c’è il lungo da 138 km e oltre 4000 metri di dislivello. Oltre ai passi già citati per il medio c’è da scalare anche il mitico passo Giau, 10 km con quasi il 10% di pendenza media e punte al 14. 

Maratona

Ma una delle particolarità che rende uniche al mondo la Maratona è che tutto il percorso sarà completamente a disposizione dei ciclisti. Il traffico auto è chiuso su tutti i passi. Tantissimi gli ospiti protagonisti tra cui anche Miguel Indurain, Peter Sagan, Paolo Bettini e Fabio Aru, quindi potrete avere l’occasione di pedalare a fianco di grandi campioni.

Un ultimo consiglio per domani, per quanto riguarda il meteo. Dovrebbe essere asciutto al mattino, ma in tarda mattinata c’è la possibilità di temporali, quindi curate molto l’abbigliamento. E ricordate che da quest’anno la Maratona ha imposto a tutti ciclisti l’obbligatorietà di portare una mantellina antipioggia. Il meteo in montagna cambia velocemente quindi è meglio non farsi trovare impreparati.

In bocca al lupo a tutti e buona Maratona!