Maratona delle Dolomiti, tutto pronto per la grande sfida di Corvara

Maratona
Ci siamo: è tutto pronto per la Maratona delle Dolomiti 2025.
Reading Time: 2 minutes

Ci siamo: è finalmente arrivato il momento della Maratona delle Dolomiti-Enel 2025. Sold-out da un pezzo, la prova trentina si prepara alla sua edizione numero 38. Classici tre percorsi (molto impegnativi), tanti ospiti e 8.000 ciclisti da ogni parte del mondo per godersi lo spettacolo dei Monti Pallidi (con il traffico completamente chiuso alle auto). Due regali nel pacco gara e su Rai2 la diretta dalle 6,15 alle 12

Solo due giorni e sarà Lüm, che in ladino significa “luce”. E sarà questo il tema della Maratona delle Dolomiti-Enel edizione 38, la più amata tra le Gran Fondo di tutto il mondo. Sicuramente la più bella per territorio. Si pedala nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Unesco, sui passi che hanno fatto la storia del ciclismo, con il traffico auto completamente chiuso. Le iscrizioni sono ormai chiuse da un pezzo e gli iscritti sono già 8.000. Tutto è già ben definito. Da affrontare ci saranno i classici tre tracciati da 138, 106 e 55 chilometri. Distanze contenute, ma dislivelli davvero “monstre”, con ascesa di 4.230 metri sul tracciato più lungo e ben sette passi da affrontare, più il terribile Muro del Gatto nel finale.

Tanti saranno gli ospiti della manifestazione, che sarà trasmessa in diretta dalla Rai per far apprezzare lo spettacolo delle Dolomiti anche agli spettatori. Partenza all’alba, alle 6.30 da La Villa e poi una lunga cavalcata di passi dolomitici. Per chi affronta il lungo ci sono 54 chilometri di salita “vera” e sul Passo Giau arriverà la resa dei conti.

Nel pacco gara, già disponibile da mercoledì, troverete un doppio regalo, la maglia Castelli e il Gilet Carvico. E all’arrivo riceverete la medaglia da finisher, realizzata con materiali del territorio, in legno di cirmolo.