È temporaneamente chiusa la strada del Passo dello Stelvio, che quest’anno festeggia il bicentenario dalla sua costruzione. Sono in corso i lavori per renderla di nuovo transitabile al più presto. La chiusura della SS38 sul versante valtellinese è stata causata da una serie di frane provocate dai violenti temporali abbattutisi nella serata di giovedì 26 giugno sulla provincia di Sondrio.
Il troncone interessato è quello compreso tra il km 106,800 (località Bagni Vecchi, nel comune di Bormio) e il km 121,100, all’altezza del bivio per l’Umbrailpass. Lo smottamento sarebbe avvenuto attorno alle ore 21 di giovedì. Numerose colate detritiche hanno interessato più punti della sede stradale, ostruendo in particolare l’accesso alla galleria situata intorno al km 119.
Dopo un primo intervento di vigili del fuoco, forze dell’ordine, tecnici dell’Anas e dei Comuni di Bormio e Valdidentro, che hanno operato per consentire il deflusso in sicurezza degli automezzi rimasti temporaneamente bloccati nel tunnel, venerdì mattina l’Anas ha effettuato sopralluoghi approfonditi per valutare le condizioni del manto stradale e delle opere di contenimento. Le operazioni di messa in sicurezza prevedono la rimozione di una quantità di materiale franoso stimato in 2000-2500 metri cubi.
Per il momento non è stata fatta alcuna previsione sulla data di riapertura della SS38 nel tratto interessato dalle frane. La speranza è che la strada torni transitabile entro una settimana o almeno prima dell’effettuazione della classicissima Re Stelvio, in programma domenica 13 luglio.