Bike Night Milano–Lago: la città accende l’estate in sella, da mezzanotte all’alba

Bike Night
La Bike Night Milano-Lago partirà sabato 28 giugno a mezzanotte.
Reading Time: < 1 minute

Sabato 28 giugno Milano si conferma capitale della bici che unisce, accende e sorprende. Con la partenza a mezzanotte dai Giardini Montanelli (via Palestro) e il passaggio nel cuore della città, in piazza del Duomo, la Bike Night Milano-Lago, una festa della bicicletta aperta a tutti, torna per l’edizione 2025, pronta a trasformare una notte d’inizio estate in un’esperienza luminosa. Saranno 90 i chilometri da percorrere in bici, attraversando Lombardia e Piemonte fino all’arrivo ad Arona, sulla riva occidentale del Lago Maggiore.

Un viaggio simbolico e reale che ogni anno coinvolge ciclisti di ogni età e provenienza, rendendo Milano protagonista di un turismo esperienziale inedito e sostenibile. L’evento, ideato e organizzato da Witoor, è sostenuto dal partner strategico Treesport, realtà che promuove la cultura della bici come stile di vita e punto di riferimento per la community outdoor.

Con oltre 20.000 partecipanti dal 2014 e un tasso di soddisfazione che supera l’85%, la Bike Night è molto più di una pedalata: è un rito urbano, una festa notturna a pedali che Milano ha saputo accogliere, vivere e fare sua. Per l’edizione 2025 l’obiettivo è confermare la quota di 1.000 iscritti. Saranno come sempre garantite ai partecipanti l’assistenza meccanica e medica e verranno allesitititre ristori intermedi ad Abbiategrasso (Antica Posteria Invernizzi), a Nosate e a Somma Lombardo. All’arrivo prima colazione nel centro di Arona, da Strobino.

Le iscrizioni a Bike Night Milano-Lago vanno effettuate online fino al 25 giugno su www.bikenight.it oppure in loco, la sera dell’evento, a partire dalle ore 21 presso il gazebo Witoor ai Giardini Montanelli.