La Gran Fondo Internazionale Gavia e Mortirolo cambia e raddoppia e vi aspetta domani in una location nuova di zecca.
Si parte da Ponte di Legno ed è stata anticipata dalla Rock&River Randonnée, evento di bikepacking che vi porta alla scoperta del territorio. Iscrizioni aperte (da 65 euro) fino a domenica mattina. E nel pacco gara ci sarà una bellissima maglia tecnica.
La Gran Fondo Internazionale Gavia e Mortirolo è quasi una classica del Prestigio. Ne ha già fatto parte in diverse edizioni, come new entry e come alternativa delle prove monumento. Torna quest’anno in veste di “alternativa – fai da te” e lo fa con una location totalmente differente rispetto al passato. Per la prima volta si lascia Aprica e ci si sposta a Ponte di Legno, centro nevralgico della Valle Camonica. Si partirà da qui, con i classici tracciati. Quest’anno saranno tre e i due maggiori scaleranno passo Gavia (prima di salire i ciclisti affronteranno un anello lungo la Valle Camonica) e Mortirolo.
Il lungo (148 chilometri) salirà su quest’ultimo dallo storico e difficilissimo versante di Mazzo in Valtellina. Il medio, invece, misura 135 chilometri e sale sul Mortrirolo dal lato di Grosio, più abbordabile ma non certo facile. Il corto cambierà decisamente veste: affronta infatti soltanto il passo Gavia, con l’arrivo posto in cima. Distanza di soli 46 chilometri.
Occhio al cancello orario sul passo: la strada riapre al traffico alle ore 11.
Le iscrizioni sono aperte e fino al 18 giugno con una quota di 65 euro (nel pacco gara ci sarà una maglia, non obbligatoria da indossare in gara, che non è ancora stata svelata), ma ci si potrà iscrivere anche sul posto nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno (quota di 70 euro).
Cliccate qui per il sito ufficiale della manifestazione.