Città di Tortona e Terre dei Varano, weekend sui pedali tra Piemonte e Marche

Terre dei Varano
Immagine dell’edizione 2023 della Terre dei Varano.
Reading Time: 2 minutes

Percorso molto ondulato, con diverse salite, ondulazioni, contropendenze la Gran Fondo Città di Tortona, in programma domenica 22 giugno 2025. L’evento, che vuole rafforzare il legame profondo tra la città del Piemonte sudorientale e la storia del ciclismo, ricordando la figura del leggendario Giovanni Cuniolo, che fu professionista tra il 1904 e il 1913 (tre volte campione italiano ed una vittoria al Giro di Lombardia), si svolgerà sulla distanza di 129 chilometri con un dislivello complessivo di 2.450 metri.

Subito dopo il via (ore 8.30, Museo Orsi, via Emilia) si salirà verso Sarezzano e da qui, attraversando Garbagna, si giungerà in Val Borbera, dove si tornerà a prender quota. Seguiranno una serie di passaggi impegnativi tra la Val Curone e la Val Staffora per poi rientrare a Tortona dalla Via Emilia come in occasione della tappa del Tour de France del 2024.
Per le iscrizioni sul posto è fissata una quota di 50 euro.
Sito ufficiale: https://asdsantangelo.org/regolamento-granfondo-citta-di-tortona/.

GF Terre dei Varano

Tra le Gran Fondo in programma domenica 22 giugno (confermato l’annullamento della GF Città di Larino) c’è la “Terre dei Varano”, con due bellissimi percorsi nell’entroterra marchigiano. Quello ridotto si sviluppa sulla distanza di 120,2 chilometri e prevede tre importanti salite (Monastero, Campobonomo e Montelago), cui s’aggiunge quella finale che porta al traguardo di Camerino. Dislivello totale di 2.023 metri.

Il percorso principale si corre invece su 144,5 chilometri con 2.912 metri di dislivello. Comprende anche l’impegnativa salita di Sassotetto. La partenza avverrà in due fasi da Camerino (via Leopardi): alle ore 7.45 il via alla Marathon, alle 8 scatta la Classic. Per chi vuole affrontare la Terre dei Varano in modalità cicloturistica partenza alla francese dalle ore 7 alle 7.30. La gran fondo di Camerino prevede anche una versione randonnée, che si svolge sabato 21. Percorso molto impegnativo di 208 chilometri e 4.200 metri di dislivello. Tra le salite da affrontare, Montemonaco, Passo Galluccio, Forca di Presta, Valico di Castelluccio e Forca di Cerro. Partenza alle ore 6. Tempo massimo 13 ore e 30 minuti.
Sito ufficiale: https://www.terredeivarano.it/