Il conto alla rovescia verso la Varese Van Vlaanderen segna meno 6 giorni. La Società Ciclistica Orinese ha voluto proporre anche quest’anno l’evento simbolo del ciclismo non agonistico varesino a Cittiglio per onorare Alfredo Binda in occasione del centenario della vittoria del cittigliese nel suo primo Giro d’Italia.
L’evento si svolgerà sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e proporrà quatto tracciati. Quelli tradizionale sono i percorsi della randonnèe, per chi vuole sfidarsi sui celebri “muri” dell’alto Varesotto in una giornata dove i protagonisti saranno i pedalatori. Ogni ascesa sarà anticipata dalla denominazione con pendenza media, massima e lunghezza, ecco allora il Tainenberg, il Sarisciun’nMuur, il BallaratenMuur e il BesozzenBerg, solo per citare alcune denominazioni delle 21 ascese del percorso lungo.

Sono 130 i chilometri del percorso lungo (21 muri), 90 i chilometri del percorso breve (16 muri) ai quali si aggiunge il tracciato riservato ai gravellisti, di 71 chilometri, valido come prima prova della challenge Gravel Circus. Cinque i ristori sul percorso, caffè per tutti alla partenza, pizza party e ristoro all’arrivo e birra per tutti. Questo il menù della Varese Van Vlaanderen 2025 che propone anche una passeggiata cicloturistica – culturale di 50 chilometri aperta a tutti e valida come Raduno Nazionale dei Panathleti Ciclisti.
Non resta che iscriversi sul sito www.varesevanvlaanderen.it o www.gravelcircus.it o in uno dei 20 punti convenzionati consultabili sula pagina facebook dell’evento. Cittiglio aspetta gli appassionati di ciclismo anche con mostre e la possibilità di visitare il Museo Alfredo Binda per una giornata sportiva indimenticabile.