All’Etape Parma anche la seconda prova del Nalini Road Series

Nalini Road Series
Il quartier generale de L'Etape Parma era al Parco Ducale della città emiliana.
Reading Time: 3 minutes

Domenica 4 maggio si è tenuta la seconda edizione de l’Etape Parma by Tour de France, seconda prova e prestigiosa new entry del Nalini Road Series. E ha visto partecipanti da oltre 20 Paesi. Protagoniste anche le ragazze del team Nalini Road Series Ladies, con Stefania Andriola, Sabrina Schillaci ed Elisa Benedet. Un evento, organizzato da Extragiro sotto l’egida ACSI Ciclismo, che ha colpito tutti per organizzazione e bellezza (leggi qui chi ha vinto questa edizione).

«Quando iniziammo a parlarne – ha dichiarato alla vigilia Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI sembrava un sogno che ha preso forma. E si è magicamente avverato. Uno degli eventi di massa più famosi al mondo approdava in Italia nell’anno in cui la Grande Boucle. Per regalare a tutti i ciclisti amatoriali gli stessi simboli dei primati (le medesime maglie delle varie classifiche) e soprattutto uno standard organizzativo tipico delle corse professionistiche. Ora siamo al bis di un evento unico nel panorama degli eventi ciclistici amatoriali in Italia. Possiamo solo ringraziare Marco Pavarini e Marco Selleri per l’ennesimo regalo che hanno fatto al nostro mondo. Per noi davvero un senso di gratitudine per questa seconda edizione de L’Etape Parma, dove tutti si sentiranno ciclisti e spettatori del Tour de France».

Nalini ha firmato la maglia celebrativa, in una doppia versione

Per questa tappa, Nalini si presentava in doppia veste. Come title sponsor del circuito e come partner tecnico de l’Etape. Ha realizzato infatti la maglia celebrativa 2025 sia nella versione maschile sia in quella femminile. E tutti lì’hanno apprezzata, indossandola anche in corsa.

«Scegliere di collaborare – ha detto Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini – per la realizzazione di un evento come L’Etape Parma è stato naturale per noi. Ci è piaciuta l’idea di essere parte di un progetto che permette di scoprire angoli ancora inediti del nostro Paese. Crediamo molto nelle granfondo e l’Etape Parma è un evento ben organizzato e molto interessante e per noi è importante essere al fianco di gare come questa».
«Per questa edizione abbiamo realizzato con i nostri designer un modello unico, in esclusiva per l’evento. Con una vestibilità race e importanti caratteristiche tecniche. La maglia era pensata per i granfondisti più esperti e progettata per affrontare perfettamente la stagionalità di questo periodo. Infatti, i tessuti utilizzati sono altamente traspiranti, ma non troppo leggeri. E’ costruita riutilizzando tessuti per dare loro nuova vita, perché sosteniamo da sempre il concetto di economia circolare e il nostro è un impegno costante verso una produzione sostenibile e responsabile».

«La scelta di realizzare una maglia in esclusiva per l’Etape Parma nelle due versioni, maschile e femminile – ha commentato Paola Forzina, direttore commerciale Italia per Nalini – non è scontata. Da sempre in Nalini siamo convinti che sia importante dare rilievo al ciclismo femminile, realizzando capi con vestibilità pensata espressamente per il fisico femminile. Siamo un’azienda rosa, l’80 per cento del nostro personale, infatti, è costituito da collaboratrici donne. Questo ci porta a essere particolarmente attenti a esigenze differenti. Non solo abbiamo voluto fortemente realizzare una maglia con grafica e vestibilità pensate per le cicliste. Ma promuoviamo questo messaggio anche grazie al progetto Nalini Road Series Ladies, il team di cicliste che rappresenta il nostro circuito composto da dieci eventi fra i più belli in Italia».

Sito ufficiale: www.naliniroadseries.com