Riprendendo idealmente il testimone lasciato dalla manifestazione “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta della Memoria”, organizzata dal 2011 al 2019, tra pochi giorni, in occasione dell’ 80° anniversario della Liberazione, ARCI Pesaro e Urbino promuoveranno “Sulle ruote della Liberazione – Pedalata lungo la Linea Gotica alla scoperta dei luoghi della Resistenza”. E’ un progetto rivolto agli allievi delle scuole superiori di Pesaro-Urbino con lo scopo ultimo di rendere omaggio ai valori della Costituzione italiana. Un viaggio in bicicletta, da venerdì 25 aprile a giovedì 1° maggio 2025. Lungo quello che fu il tracciato originario della Linea Gotica, dal litorale tirrenico a quello adriatico.
Il 2025 segna l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. In occasione di questo importante traguardo storico, ARCI propone un’esperienza, formativa, educativa e sfidante. Un viaggio in bicicletta da Marina di Massa a Pesaro, passando per i luoghi storici della Linea Gotica. E’ la poderosa opera fortificata costruita sugli Appennini dall’esercito tedesco durante le fasi finali della seconda guerra mondiale. Che per circa un anno e mezzo divenne ampio teatro di combattimenti tra i due schieramenti contrapposti, ma anche ambito di operazioni della Resistenza e certo non ultimo- luogo di stragi, violenze, deportazioni compiute dai nazifascisti ai danni dei civili.
Il viaggio sarà affrontato con biciclette a trazione muscolare, prevedendo alcuni trasferimenti dei partecipanti con i furgoni dell’organizzazione, allo scopo di bypassare segmenti di scarso interesse e favorire il raggiungimento di luoghi importanti. Sedi di tappa saranno Borgo a Mozzano, Cantagallo, Scarperia, Marradi, San Godenzo e Badia Prataglia. L’evento si concluderà con una grande festa il 1° maggio a Pesaro.