Volgono alla chiusura le iscrizioni online alla Gran Fondo Avesani Verona, che festeggia quest’anno le nozze d’argento. La gara è in programma giovedì 1° maggio, ma il termine per registrarsi è fissato per il 27 aprile. Ogni ciclista può scegliere la modalità d’iscrizione più congeniale al proprio interesse. Cambiano le quote, la posizione in griglia e la quantità dei servizi. La tariffa più economica è di 35 euro (Basic) e 45 euro (Standard, con pacco gara e pasta-party), che prevede la partenza dalle griglie più arretrate e meno affollate. Con 40 euro (Basic) e 50 euro (Standard, con pacco-gara e pasta-party) si parte dalla terza griglia. Restano pochi posti per la prima griglia (60 euro) e pochissimi per la primissima fila (90 euro), la Gold, che danno diritto a tutti i servizi.
Per l’edizione 2025 sono stati rinnovati i due percorsi della GF Avesani, che si sviluppano tra le valli veronesi e le montagne della Lessinia. Partenza sempre a Verona (piazza Bra, ore 7.45), dinnanzi alla celeberrima Arena, ed arrivo sulle Torricelle. La distanza di quello principale (Superiore) è di 115 chilometri con un dislivello totale di 2.250 metri; il corto (Classico) si corre invece su 85 chilometri con 1.550 metri di dislivello.
Gran Fondo Avesani Verona: arrivo sulle Torricelle
Le prime difficoltà altimetriche della GF Avesani inizieranno dopo lo scorrevole troncone iniziale di 25 chilometri lungo la Val Pantena. Tornante dopo tornante, la carovana salirà da Bellori a Cerro Veronese (m. 700), affrontando un’ascesa di 8 chilometri e poi una discesa che porterà a Vajo Squaranto, base della seconda asperità della giornata, 7 chilometri che culminano al GPM di Bettola, quota 1.030 metri. Un’altra lunga picchiata, poi l’importante salita di Postuman (m. 450), 4 chilometri, seguita da quella di San Mauro di Saline (m. 800), prima della passerella finale sulla salita delle Torricelle.Per il lungo è previsto un tempo massimo di 5 ore e 16 minuti, per il corto di 4 ore e 30 minuti.
Il punto di ristoro intermedio di San Mauro di Saline sarà attivo una sola volta per il percorso corto (km 48) e due per il lungo (km 48 e km 80). Cliccate qui per il Sito ufficiale.