L’ultimo copertoncino nato nella gamma CST Tires per le bici da strada si chiama Energia Eps TLR. Ed è il primo della nuovissima gamma Tubeless Ready lanciata da CST in questa stagione.
La casa taiwanese ha scelto il nome Energia e non lo ha fatto certo a caso. Lo pneumatico presenta infatti uno strato “EPS” per proteggere dalle forature causate dai corpi estranei e una carcassa ad alte prestazioni. Costruzione a 120 TPI (Threads per Inch, numero di fili di nylon per pollice quadrato) che garantisce tanta leggerezza, morbidezza e resistenza. Il nuovo copertoncino Energia è anche tubeless ready, quindi con un rivestimento interno in butile che permette di eliminare l’uso della camera d’aria. Può infatti essere montato con il lattice e anche con l’ausilio di mousse. Il cerchietto è pieghevole ed è stato ideato e disegnato per essere compatibile con i cerchi TLR, ma anche con quelli tradizionali.
Ma in cosa consiste la protezione EPS, acroninmo di Exceptional Punctures Safety? E’ una tecnologia brevettata proprio da CST Tires, con un leggero strato di poliestere che poi viene ricoperto in gomma. E’ inserito in mezzo tra la carcassa e il battistrada. La trama molto fitta e resistente di questo strato non permette ai corpi estranei di penetrare all’interno della carcassa e la protegge anche sulle strade più sconnesse. Garantisce così una notevole sicurezza contro le forature.
La mescola del battistrada (doppia) è composta da una parte centrale più dura e resistente e una parte laterale più soffice che garantisce una maggiore aderenza in curva. Il prezzo consigliato (per singolo pneumatico) del nuovo Energia Eps Tubeless Ready è di 45 euro Iva inclusa.Per il momento è disponibile soltanto in versione 700×28, quindi con una larghezza di 28 millimetri. Il peso sulla bilancia è di soli 310 grammi.
Per informazioni, cliccate qui.