Se siete amanti del gravel, quello vero, rilassato e avventuroso, non potete perdervi Unpaved Roads. Questa manifestazione, assolutamente non competitiva, incarna lo scopo ultimo del ciclismo: la libertà di pedalare. Proprio così, ad Unpaved Roads non c’è una classifica finale: tutto quello che dovrete fare è godervi la bici, in un tris di percorsi mozzafiato. Infatti, sarà un mix di esplorazione e scoperta attraverso tre tappe: Punta Ala (26-27 aprile), Val di Sole (5-6 luglio) e Foreste Casentinesi (20-21 settembre). E, se per gli scenari sono stati scelti dei luoghi unici, altrettanto è stato fatto nella selezione delle bici a vostra disposizione. Per la serie di eventi Unpaved Roads 2025 è stata ufficializzata la partnership con Mondraker: un brand che ha una collezione di bici gravel da far venire l’acquolina in bocca ad ogni appassionato – noi compresi. Per di più, il recente lancio della Arid Carbon rappresenta appieno l’impegno del brand in questo settore in rapida ascesa.
Mondraker Arid Carbon
E’ un dato di fatto: il movimento gravel sta evolvendo e, con esso, anche la necessità di una bici davvero avventurosa e, al contempo, performante. In questo senso, non poteva essere selezionato un marchio migliore: Mondraker Arid Carbon è la bici fatta su misura per Unpaved Roads e per tutti gli “avventurieri” del mondo gravel. E’ l’esemplare perfetto per esplorare nuovi orizzonti, in quanto combina insieme le caratteristiche tecniche di una mtb e di una bici da strada.
Con essa, infatti, potrete scendere (o salire!) da quel sentiero un po’ al “limite” per una bici non ammortizzata. Ma potrete anche correre veloci sull’asfalto: non a caso, il suo claim è “limitless potential”.
Basta guardarne le geometrie per rendersene conto. Nonostante gli angoli del telaio siano perfetti per l’offroad “temerario” e per ogni tipo di viaggio, rimane comunque leggerissima. Il peso della bici, infatti, si mantiene di poco sotto gli otto chili: non solo sarà rapida e reattiva, ma anche facile da caricarsi in spalla laddove non si potrà pedalare.
Ormai manca poco alla data di Punta Ala, vi aspettiamo alla scoperta dell’Arid Carbon proprio in quell’occasione!