Hanno fatto il giro del Web le immagini di un allenamento in bici “dietro motore” sulla Superstrada Fi-Pi-Li. Il video è stato ripreso dall’utente Simone Casalini e poi subito ripostato sulla pagina Facebook “I dannati della Fipili”. Un episodio al limiti del reale, pericolosissimo, accaduto domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, tra gli svincoli di Santa Croce sull’Arno e Montopoli.
Il video è diventato subito virale sui social, totalizzando decine di migliaia di visualizzazioni in poche ore. Il ciclista che si vede procede a pochissimi centimetri dalla macchina, che ha le 4 frecce inserite. E fa pensare proprio al classico allenamento “dietro motore”, una situazione in cui si simulano le condizioni che si possono trovare in gara, in gruppo o dietro una fuga. Allenamento molto praticato dei professionisti, che di solito lo eseguono dietro uno scooter. Una situazione che non è regolamentata dal codice della strada, ma pericolosa in termini di sicurezza. Soprattutto, non è possibile eseguirla su una superstrada, dove le biciclette non sono ammesse.
Tantissimi i commenti di condanna e di sdegno degli utenti. «Non è la prima volta purtroppo», è stato il commento di un utente Facebook. Altri hanno segnalato l’episodio alle Forze dell’Ordine, sperando che dal video fosse leggibile la targa dell’auto. In un momento in cui i ciclisti chiedono maggior tutela sulle strade, ci sentiamo di dire che certi episodi sono dannosi per l’immagine di chi va in bicicletta.
Per vedere il video di Simone Casalini, cliccate qui.