Reform, arriva la nuova sella automodellante di 4Guimp

Reform
4Guimp aggiunge il marchio Reform al proprio catalogo.
Reading Time: 2 minutes

4Guimp aggiunge un nuovo marchio al proprio catalogo: Reform. Il produttore canadese di selle automodellanti tramite termoformatura sbarca così sul mercato italiano dopo aver raccolto importanti successi a livello internazionale, come l’Interbike Innovation Award.

Reform nasce a Vancouver per mano di Mike Perreten e Tom Edstrand, già affermati nel mondo dello skate con il marchio Landyachtz. L’idea nasce nel 2015 da Mike, che durante un giro sulla bici da strada sente la necessità di una sella modellata su misura, proprio come gli scarponi da sci termoformati che usava nelle competizioni sulla neve.

Come funziona

Il sistema brevettato delle selle Reform è molto semplice: tra l’imbottitura e lo scafo è presente una resistenza, che scalda il materiale a contatto con il biker. Appena si sale in bici, si pedala per 15 minuti e la sella prende la forma perfetta del corpo. Non c’è bisogno di scansioni o misure particolari e l’operazione, se non soddisfa del tutto l’utente o si interrompe per qualche motivo, si può ripetere infinite volte. Sotto alla sella è presente una connessione per il cavo di alimentazione; il tempo di riscaldamento è di circa 10 minuti.

I benefici

Test in laboratorio hanno confermato che il rendimento della sella termoformata migliora notevolmente il comfort dell’utilizzatore; una scansione per mappare i punti di pressione conferma che in seguito alla termoformatura la pressione sui punti di maggiore contatto diminuisce notevolmente e viene distribuita in maniera più uniforme.

Reform

Le selle

I modelli di Reform e già presenti nel magazzino di 4Guimp, sono due: Seymour e Tantalus. La prima ha sia lo scafo che il carrello in carbonio e strizza l’occhio a road e gravel, misura 142mm di larghezza per 252 di lunghezza e pesa 197 grammi. La seconda, più adatta alla mtb, presenta un carrello in titanio e misura 142mm di larghezza per 245 di lunghezzam fermando la bilancia a 235 grammi.

Lo sviluppo

La Sella Tantalus è stata sviluppata in collaborazione con il campione EWS 2022 Jesse Melamed, che ha dato indicazioni precise per creare un prodotto perfetto sia per le lunghe uscite all mountain che per le gare di enduro. Seymour è invece stata sviluppata internamente pensando alle lunghe uscite su strada. Entrambe condividono il materiale termoformabile dell’imbottitura e la resistenza interna, grazie ai quali la sella si adatta perfettamente alle ossa del bacino di qualsiasi utilizzatore con un processo semplicissimo e rapido.

Entrambi i modelli Reform sono prodotti a mano in Canada ed i prezzi al pubblico sono rispettivamente di 380 e 290 Euro (alimentatore compreso).