Le previsioni meteo purtroppo stavolta ci hanno azzeccato: la Colnago Cycling, terza prova del Prestigio, si è disputata oggi sotto la pioggia per le prime ore di corsa. Ma il maltempo non ha rovinato la manifestazione gardesana che proponeva nel weekend tantissimi eventi collaterali.
Il fine settimana è iniziato il venerdì con l’apertura della zona Expo, la randonnée Giro del Lago di Garda e la Colnago Garda Gravel – Sentieri della Battaglia. Sabato invece è toccato alla Junior Bike (tantissimi i bambini protagonisti), alla Family e alla Colnago Garda Gravel – Terra del Garda. La serata si è conclusa poi con la camminata di 3 e 6 km della Desenzano By Night e lo spettacolo serale in Piazza Cappelletti con i fuochi d’artificio sul lago, davvero entusiasmanti.


Domenica, infine, è toccato alla Gran Fondo, che si disputava sui tracciati di 108 e 140 chilometri. A disposizione c’era anche un tracciato cicloturistico dedicato alle “Bellezze di D’Annunzio”. Pioggia già da mezz’ora prima dello start. Il maltempo ha concesso una pausa a metà gara, solo momentaneo. Per fortuna l’organizzazione aveva provveduto ad allestire il pasta party al coperto con una struttura apposita.
Sul lungo ha trionfato Alberto Nardin (BCP Bike) in 3 ore 42’23”, che ha preceduto Patrick Facchini e Giovanni Loiscio. Per la classifica femminile, vittoria di Monika Dietl davanti a Lisa De Cesare e Federica Spessot. Sul percorso corto, successi di Marco Galimberti (Team Joule) e Francesca Crestani (1To Cycling). Qui trovate le classifiche ufficiali: https://www.endu.net/it/events/colnago-cycling-festival/results

La Colnago Cycling era valevole come terza tappa del Prestigio di Cicloturismo, dopo Strade Bianche e Via Del Sale. Ora lo scudetto va in pausa per tre settimane e riprenderà il 4 maggio con la prima prova “alternativa fai da te”. Sarà la Granfondo della Versilia di Viareggio.