Liegi-Bastogne-Liegi: oltre alla Redoute, anche il nuovo Col de la Haussire

Liegi-Bastogne-Liegi
Reading Time: 2 minutes

L’ultimo sabato di aprile, alla vigilia della classicissima delle Ardenne andrà in scena la Liegi-Bastogne-Liegi Challenge, riservata a cicloturisti e cicloamatori. Si correrà praticamente sulla stessa distanza della prestigiosa gara del World Tour (253 chilometri contro 252), ma il percorso sarà diverso. Medesimo numero di côtes (11) e non mancheranno le più famose e temute, dalla Côte de Saint-Roch alla Côte des Forges, dalla Redoute alla Côte de la Roche-aux-Faucons.

E nel menù, che prevede un dislivello totale di 3.600 metri (quello della gara professionistica sarà di 4.400 metri), ci sarà anche il duro Col de Haussire (4 chilometri con pendenza media del 7,3% e massima del 14%), che torna alla LBL dopo una lunghissima assenza. Venne inserito per l’ultima volta nel percorso della Doyenne nel lontano 1995, nell’edizione vinta dallo svizzero Mauro Gianetti davanti a Bugno e Bartoli. Nella prova cicloturistica le côtes di Mont-le-Soie, Wanne, Stockeu, Haute Levée, Rosier e Desnié saranno sostituite dal Mur de Durbuy, dal Col de Lamorménil e dalle côtes di Roche-à-Frène, Niaster, Cornémont e Cortil,

Ci sono anche due percorsi ridotti alla Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi Challenge 2025, che si svolgerà sabato 26 aprile, ha nel suo programma anche due percorsi ridotti, rispettivamente di 155 chilometri (con 2.600 metri di dislivello) e di 80 chilometri (dislivello di 1.500 metri). I partecipanti al lungo saranno i primi a prendere il via, dalle ore 6.30 alle 7.30. Seguiranno quelli del medio (ore 7.30-10) e del corto (ore 9-10). Tutte le partenze avverranno dalla Rue de l’Esplanade a Sprimont (Banneaux), alle porte di Liegi, dove sarà posta anche la linea del traguardo. Tutti i concorrenti dovranno terminare la prova entro le ore 20. .

Il pacco-gara destinato a tutti gli iscritti comprende un paio di calzini da ciclista LBL, la medaglia-ricordo (solo per finisher), la placca da applicare sul telaio con chip per i punti di ristoro. Saranno attivi i servizi di assistenza medica e meccanica. Il percorso lungo avrà 5 punti di ristoro intermedi; il medio 3, il corto uno.

Sito ufficiale