Un percorso anulare di 200 chilometri tra i Monti Erei e le falde sudoccidentali dell’Etna per l’affascinante e durissima Randonnée dei Laghi. E’ in programma domenica 13 aprile ad Agira, provincia di Enna, nel cuore della Sicilia. Il percorso è estremamente accidentato, ricco di saliscendi, ed anche se non sale mai oltre i 1.000 metri di quota cumula un dislivello complessivo di 3.763 metri. Per chi vuol limitare le fatiche c’è anche una versione ridotta di 100 chilometri, che contiene il dislivello entro i 1.900 metri. Qui il calendario delle randonnée italiane.
Entrambi i tracciati della Randonnée dei Laghi hanno partenza e arrivo ad Agira antichissimo borgo che si erge sul monte Teja da dove domina il Lago Pozzillo. Per il lungo il via è dalle ore 6 alle 7, per il corto dalle 7 alle 8. Itinerario ad anello da percorrere in senso antiorario. Dopo 24 chilometri si attraversa Nicosia e al km 70 si raggiunge Enna Bassa. Poco oltre si sfiora il Lago di Pergusa, l’unico bacino naturale toccato dal tracciato, tutti gli altri sono artificiali.
Si sale alla Portella di Grottacalda (m 742) e a metà percorso si transita da Aidone. Si supera il confine tra le province di Enna e di Catania e attraverso Raddusa, la città del grano, Giumarra e il Poggio del Monaco, si giunge alla periferia ovest di Paternò, a ridosso dell’Etna. Ultimi 40 chilometri per rientrare ad Agira passando per il Piano di Aragona e Regalbuto.
Per le iscrizioni online (portale ARI-Audax) la quota è di 16 euro, sul posto il giorno dell’evento 20 euro.
Informazioni: tel. 3476153483 e 3407258004, asdbiciclettiamo@gmail.com.