BikeUp: il festival della mobilità elettrica torna a Bergamo (11-13 aprile)

BIkeUp
Il BIkeUp festeggia la sua 11ª edizione
Reading Time: 3 minutes

BikeUp è il primo festival nazionale dedicato alle e-bike e annuncia la sua undicesima edizione nel centro di Bergamo, ampliando ulteriormente la sua offerta per includere anche le biciclette muscolari. Dopo i numeri record dell’anno scorso – 40.000 persone che hanno visitato gli oltre 80 brand nel centro della città orobica e più di 4000 test ride – il festival si amplia e accoglie tutto l’universo bike: insieme a quello della mobilità elettrica, per la prima volta l’expo e i test ride daranno spazio anche alle bici muscolari ovvero le bici senza motore. Parola d’ordine sostenibilità, ma anche experience, con un fitto programma che si arricchisce a nuovi momenti di condivisione, tutti all’aperto e gratuiti. 

Ancora più espositori e focus sul “green”

Per l’edizione 2025, BikeUP ha ampliato e diversificato gli espositori, mantenendo il focus sulla micromobilità “green”. Anche l’edizione 2025 ospita infatti, oltre alle principali case costruttrici internazionali del settore, gli operatori del turismo in bicicletta (tour operator, apt e atl, territori) e aree per la mobilità urbana con brand internazionali, tra cui Tesla e XEV. 

Anche nel 2025 il Festival sarà all’aperto e gratuito, mantenendo il forte carattere esperienziale, con i numerosi test ride, l’animazione dell’area kids, gli e-bike tour e le social ride che accompagneranno i partecipanti tra Bergamo e dintorni. 

Come da tradizione BikeUP ha un palinsesto pensato anche per coinvolgere le famiglie. Non mancano infatti corsi e laboratori all’interno dell’area dedicata ai più piccoli con balance bike per imparare l’educazione stradale giocando e mountain bike per i più grandi con istruttori per insegnare a “raidare” come i professionisti.

Anche nel 2025 il Festival sarà all’aperto e gratuito.

L’edizione 2025 del BikeUp si articola in experience e aree tematiche

Bike Test: L’area pulsante dell’evento, dove i visitatori potranno provare un’ampia gamma di modelli, dalle gravel alle MTB, dalle city bike alle innovative cargo bike. I test guidati, studiati per ogni categoria, permetteranno di apprezzare le caratteristiche specifiche di ogni modello, sia elettrico che muscolare. Fra i temi più caldi di BikeUP 2025 ci sarà il gravel: bici, test, percorsi e social ride dedicati a queste tuttofare che stanno conquistando stradisti, urban rider e gli amanti del touring. A rappresentare questo universo, fra gli altri, ci sarà il brand Elettrico Italiano, conosciuto per le sue e-bike di alta qualità, che combinano design e tecnologia.

Social Ride
Bergamont e Savoldelli hanno preparato esperienze uniche per proprietari (e non) di bici gravel, entrambe con aperitivo finale. Domenica ci sarà la Reverb goes to BikeUp, social ride di una cinquantina di chilometri in cui sono ammesse bici gravel elettriche e muscolari.

Santini Discovery Ride
Durante BikeUP sarà possibile partecipare gratuitamente ad una breve escursione guidata in compagnia dell’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti per scoprire la sede dell’iconico marchio e il relativo store.

Cicloturismo e Territorio
BikeUP 2025 rafforza la sua vocazione turistica con E-bike tour della città e del territorio bergamasco durante tutto il weekend. Inoltre l’evento ospiterà rappresentanti di importanti destinazioni cicloturistiche come Val di Sole, Val di Fassa, Visit Cuneese, Langhe Monferrato Roero e Alpe Cimbra. 

Mobilità Sostenibile
In linea con la visione di una mobilità integrata, l’evento presenta un’area dedicata ai test drive di veicoli elettrici, tra cui il nuovo Ford Explorer e i modelli Tesla, Model Y e Model 3, evidenziando le sinergie tra diverse forme di mobilità sostenibile.

Area kids
Come sempre, un’attenzione particolare è riservata alle famiglie con un’area kids che include attività didattiche, gare non competitive e laboratori creativi.

Ulteriori info e aggiornamenti sul sito ufficiale.