Gran Fondo Michele Scarponi, il 13 aprile la sesta edizione a Filottrano

Scarponi
La sesta edizione della Gran Fondo Michele Scarponi è in programma domenica 13 aprile.
Reading Time: 2 minutes

Ottavo anniversario della scomparsa di Michele Scarponi e sesta edizione della Gran Fondo intitolata alla sua memoria. Si corre domenica 13 aprile 2025 con partenza e arrivo a Filottrano, il paese delle Marche che gli diede i natali. L’evento ha il sottotitolo di “Strade imbrecciate”, perché lungo il percorso si incontrano alcuni brevi tronconi in cui il fondo della carreggiata non è asfaltato ma coperto da ghiaia o pietrisco, una prerogativa che conferisce ulteriore fascino al tracciato. 

I percorsi sono due: un lungo da 124 chilometri con un dislivello totale di 2.300 metri ed un corto da 88 chilometri con 1.500 metri di dislivello. Entrambi agonistici. Ad essi s’aggiunge una versione Gravel, non competitiva, che ha un tracciato di 51 chilometri ed è riservata a qualsiasi tipo di bicicletta. 

I percorsi della Gran Fondo Michele Scarponi

La Gran fondo Michele Scarponi si snoda nell’entroterra marchigiano, attraverso luoghi suggestivi , belli quanto sconosciuti. Il primo settore di strada imbrecciata verrà affrontato dopo 14 chilometri, lungo una salitella di  900 metri con una pendenza media del 4%. La prima vera difficoltà altimetrica inizierà dopo 29 chilometri, quando da Pianello si salirà ai Castelli di Jesi. Dopo 6 chilometri con pendenza media del 5,5% si scollinerà a Maiolati Spontini. Poco oltre, nel centro di Cupramontana (km 40) sarà posto il primo punto di ristoro. 

La separazione tra i due percorsi per stradisti arriverà ad Apiro. Mentre il corto scenderà verso il Lago di Castriccioni, per il lungo inizierà una serie di saliscendi attraverso Frontale, Castel San Pietro e Corsciano di San Severino Marche, sede del secondo ristoro. Si riprende imboccando la strada che scende fino ad arrivare all’incrocio con la SP502 e si sale verso Cingoli. Dopo 8 chilometri, al bivio di Castel Sant’Angelo, si devia verso il Lago di Castriccioni punto di ricongiunzione tra i due percorsi. Si continua fino a Cingoli per poi arrivare, dopo una discesa di 5 chilometri, al terzo punto di ristoro in località Grottaccia, e proseguire per Botontano ed Osteria Nuova per raggiungere infine il traguardo di Filottrano. 

Il programma

Tutti i percorsi della Gran fondo Michele Scarponi – Strade imbrecciate avranno partenza alle ore 8.25, con chiusura delle griglie alle 8.15. I ciclisti percorreranno a velocità controllata il tratto che porta dal via al cimitero di Filottrano. Qui sosteranno per osservare un minuto di silenzio in memoria di Michele Scarponi, che scomparve il 22 aprile 2017. Per chi vorrà vivere le fasi iniziali in maniera più rilassata e senza stress è prevista la partenza anticipata, alla francese, dalle ore 7.30 alle 8. Sarà comunque obbligatorio l’uso del chip elettronico e del numero applicato sia sulla maglia che sul manubrio della bicicletta. Gli arrivi dovranno avvenire entro le ore 15. 

Le iscrizioni chiudono alle ore 12 di venerdì 11 aprile 2025 e vanno effettuate online sul sito https://www.kronoservice.com/it/eventi/dettaglio_gara.php?id=3471. La quota individuale è di 45 euro. Sarà possibile iscriversi in loco (Ostello Settecolli Sport, via Gemme, Filottrano) nel pomeriggio di sabato 12 (ore 13-19) e nella prima mattinata di domenica 13 (ore 6-7.45) con quota di 50 euro. 

Ricordiamo inoltre che tutti i tesserati del BiciClubItaliano avranno diritto a uno sconto speciale di 5 euro, iscrivendosi a questo link: https://www.compagniaeditoriale1976.it/evento/gran-fondo-michele-scarponi-2025/.

Informazioni: 348 7426579 – granfondomichelescarponi@gmail.com

Sito ufficiale:  Granfondo — Michele Scarponi