BGY Airport Granfondo, si rinnova l’appuntamento con la Cronoscalata Eugenio Mercorio

Cronoscalata
Il tratto in salita da Nembro a Selvino della BGY Airport Granfondo è dedicato alla memoria di Eugenio Mercorio.
Reading Time: 2 minutes

Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo, in programma a Bergamo domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana: anche quest’anno, uno dei tratti più iconici della prova bergamasca sarà la salita che va da Nembro a Selvino, la Cronoscalata Eugenio Mercorio.. Si tratta di una sezione nota come la “salita dei campioni”, un vero e proprio tributo alla storia del ciclismo bergamasco: ognuno dei 19 tornanti è infatti dedicato a un campione locale.

La salita di Selvino non tocca quote elevate, ma è tra le più suggestive della Lombardia grazie all’inconfondibile sequenza di tornanti panoramici e alla scarsa presenza di vegetazione arborea nella parte finale, con vista spettacolare sulla valle. La pendenza è costante e mai proibitiva, dunque l’ascesa si presenta adatta sia ai passisti sia a chi non è uno scalatore puro. Sono due le sezioni in cui la strada si impenna: al km 0,7 con punte del 9,5%, e al km 4,3 con un picco del 10%. Il fondo stradale è in ottime condizioni, e la carreggiata si presenta ampia lungo tutto il percorso.

La Cronoscalata Eugenio Mercorio

Da dodici anni, nel giorno della Gran Fondo, questa salita è dedicata alla memoria di Eugenio Mercorio, dottore commercialista e appassionato ciclista, apprezzato e rispettato per la sua professionalità e amato per le sue qualità umane, che ha condiviso la sua passione per il ciclismo con tantissimi amici, pedalando sulle strade e sulle montagne bergamasche.

La Cronoscalata Eugenio Mercorio, vera e propria gara nella gara, prende il via Torquato Tasso a Nembro (325 m s.l.m.), dopo 44 km dalla partenza della Gran Fondo, e termina in Corso Gabriele Camozzi a Selvino (946 m s.I.m.), dopo 56,2 km di gara. Dallo scollinamento, ai partecipanti resteranno ancora 33,3 km per il percorso corto, 72,6 km per il medio e 105,9 km per il lungo. Il record di scalata appartiene all’ex professionista Manuel Senni, che nell’edizione 2022 fermò il cronometro su 25’21″8.

Come iscriversi?

È possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721). La chiusura delle iscrizioni è fissata per sabato 12 aprile 2025.